Messaggi: 311
Grazie dati: 134
Grazie ricevuti: 12
Discussioni: 124
Registrato: Mar 2015
Buongiorno,
A lezione siamo partiti dall'acido solforico, H2SO4, e poi abbiamo fatto un po' di nomenclatura dei derivati di esso, ottenuti sostituendo in genere il gruppo OH- con un qualche altra cosa (atomo di zolfo ad esempio)
In particolare ho un dubbio su queste due strutture e sui nomi associati:
1) S elemento centrale legato a: 1OH- , 2 O2- (doppio legame con S) e 1 S-H ...a lezione l'abbiamo chiamato acido tiosolforico.
2) S elemento centrale legato a: 2OH- 1 O2- (doppio legame con S) e 1 S2- (doppio legame con S) ....a lezione abbiamo chiamato pure questo acido tiosolforico
Ora c'è qualche errore...o sono semplicemente due isomeri strutturali,entrambi con formula H3S2O3 ??
E il nome cambia o è lo stesso?
Grazie mille a chi mi chiarirà questo dubbio (ho cercato wikipedia e affini e con il termine acido tiosolforico associa l' 1), cioè la struttura in cui lo zolfo centrale ha un idrossile sostituito da un S-H
Grazie.
Messaggi: 19
Grazie dati: 9
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 8
Registrato: Jun 2015
2017-01-24, 13:45 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-01-24, 13:48 da SofiaGasperini.) Ciao

Allora io credo che entrambi siano chiamati acido tiosolforico anche perché se immagini di mettere il primo composto che hai scritto in soluzione questo perderà (almeno) un H+ e così puoi immaginare una struttura di risonanza che corrisponda al secondo composto che hai scritto. Nel caso in cui i due acidi vengano chiamati con lo stesso nome forse è per questo motivo.
.......O......................O-
.......||......................|
HO--S--S-

HO--S=S
.......||......................||
.......O......................O
Spero di averti dato un piccolo aiuto

in ogni verifica quanto ti ho detto.. la mia è solo una supposizione.
Messaggi: 311
Grazie dati: 134
Grazie ricevuti: 12
Discussioni: 124
Registrato: Mar 2015
2017-01-24, 14:34 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-01-24, 14:34 da xshadow.) (2017-01-24, 13:45)SofiaGasperini Ha scritto: Ciao 
Allora io credo che entrambi siano chiamati acido tiosolforico anche perché se immagini di mettere il primo composto che hai scritto in soluzione questo perderà (almeno) un H+ e così puoi immaginare una struttura di risonanza che corrisponda al secondo composto che hai scritto. Nel caso in cui i due acidi vengano chiamati con lo stesso nome forse è per questo motivo.
.......O......................O-
.......||......................|
HO--S--S-
HO--S=S
.......||......................||
.......O......................O
Spero di averti dato un piccolo aiuto
in ogni verifica quanto ti ho detto.. la mia è solo una supposizione.
Ciao!
Anche io avevo pensato all'anione e avevo notato che erano intercambiabili...pero credevo avessero una formula diversa XD
Solo che su internet non trovo nulla...e anzi a volte ci sta una formula,a volte l'altra...
è che credevo che in termini di reattivià fosse un po diversa la protonazione di S-H o di O-H, rispettivamente delle due strutture in questione,che portano all'anione "comune" per risonanza.
A meno che si suppone che il protone di S-H migri verso l'O con il doppio legame e nel quel caso avrebbero stessa reattività presumo
Messaggi: 19
Grazie dati: 9
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 8
Registrato: Jun 2015
2017-01-24, 15:07 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-01-24, 15:08 da SofiaGasperini.) Sì, secondo me hanno reattività simile perché l'acido tiosolforico è un acido abbastanza forte e una volta che in H2O si converte quasi totalmente nell'anione. A questo punto (in soluzione) le differenze non dovrebbero più esserci o essere significative.
Messaggi: 311
Grazie dati: 134
Grazie ricevuti: 12
Discussioni: 124
Registrato: Mar 2015
(2017-01-24, 15:07)SofiaGasperini Ha scritto: Sì, secondo me hanno reattività simile perché l'acido tiosolforico è un acido abbastanza forte e una volta che in H2O si converte quasi totalmente nell'anione. A questo punto (in soluzione) le differenze non dovrebbero più esserci o essere significative.
grazie mille