2018-08-11, 21:17
Salve a tutti, mi sono appassionato da poco al mondo della microscopia e casualmente sono venuto a conoscenza di questo forum meraviglioso!
Premetto che tutto ciò che dirò è frutto di due-tre giorni di ricerche perciò potreste trovare errori nelle mie valutazioni data la mia poca esperienza, per questo chiedo il vostro aiuto così da riuscire nella mia impresa!
Dal titolo sono in procinto di acquistare il mio primo microscopio ma data la mole di modelli/marche/sottomarche, più faccio ricerca più mi confondo...
Avevo iniziato pensando di acquistare un semplice monoculare dal budget di 100 euro optando su un amscope m158c, però valutando un po' di video su internet sono giunto alla conclusione che preferirei ottenere una resa più dettagliata della microscopia anche se dovessi metterci un altro centinaio di euro in più
Per questo motivo ho pensato di spostarmi a ricercare un microscopio di 200 euro binoculare che avesse degli obiettivi che mi soddisfacessero e sono arrivato a questi due:
https://www.amazon.com/OMAX-40X-2000X-Bi...B005TJ5CEG (non c'è in italia e rischierei la dogana)
https://www.amazon.it/Amscope-Binocular-...3903538520
(dovrebbero avere entrambi la stessa tipologia di obiettivi)
Facendo ricerca su internet sono addirittura riuscito a trovare gli stessi obiettivi in vendita dai cinesi quindi ero tentato inizialmente di prendere un monoculare e montarci questi:
https://it.aliexpress.com/item/4X-10X-40...autifyAB=0
Ora sono confuso: vorrei un binoculare con buoni obiettivi ma non vorrei spendere troppo; in più sono scettico perché non ci sono video dettagliati della resa visiva di questi e non vorrei pentirmi dell'acquisto. Tenete conto che col prezzo dei succitati sono al limite del mio budget...
Spero che con la vostra esperienza io possa riuscire a trovare soluzione a questo dramma, di seguito tre domandine:
1)È vero che le due cose che incidono di più sul dettaglio dell'immagine sono la tipologia di lente di barlow e il tipo di obiettivi che monta il microscopio?
2)Vedendo video su internet ho notato che alcuni microscopi riproducono l'immagine con degli aloni blu https://www.youtube.com/watch?v=ZpIK_shNtYQ&t=355s ... so che è normale ma in alcuni è molto più marcato, da cosa è dovuto e come potrei evitarlo?
3)Avrei preferito un microscopio che avesse anche una luce incidente ma so che con 200 euro non si può avere il mondo... per questo motivo vi chiedo se amatorialmente volessi installarci io una luce incidente potrebbe funzionare?
Vi ringrazio in anticipo per i vostri commenti, so che mi deluciderete un sacco in questo nuovo mondo che ho scoperto!
Premetto che tutto ciò che dirò è frutto di due-tre giorni di ricerche perciò potreste trovare errori nelle mie valutazioni data la mia poca esperienza, per questo chiedo il vostro aiuto così da riuscire nella mia impresa!
Dal titolo sono in procinto di acquistare il mio primo microscopio ma data la mole di modelli/marche/sottomarche, più faccio ricerca più mi confondo...
Avevo iniziato pensando di acquistare un semplice monoculare dal budget di 100 euro optando su un amscope m158c, però valutando un po' di video su internet sono giunto alla conclusione che preferirei ottenere una resa più dettagliata della microscopia anche se dovessi metterci un altro centinaio di euro in più
Per questo motivo ho pensato di spostarmi a ricercare un microscopio di 200 euro binoculare che avesse degli obiettivi che mi soddisfacessero e sono arrivato a questi due:
https://www.amazon.com/OMAX-40X-2000X-Bi...B005TJ5CEG (non c'è in italia e rischierei la dogana)
https://www.amazon.it/Amscope-Binocular-...3903538520
(dovrebbero avere entrambi la stessa tipologia di obiettivi)
Facendo ricerca su internet sono addirittura riuscito a trovare gli stessi obiettivi in vendita dai cinesi quindi ero tentato inizialmente di prendere un monoculare e montarci questi:
https://it.aliexpress.com/item/4X-10X-40...autifyAB=0
Ora sono confuso: vorrei un binoculare con buoni obiettivi ma non vorrei spendere troppo; in più sono scettico perché non ci sono video dettagliati della resa visiva di questi e non vorrei pentirmi dell'acquisto. Tenete conto che col prezzo dei succitati sono al limite del mio budget...
Spero che con la vostra esperienza io possa riuscire a trovare soluzione a questo dramma, di seguito tre domandine:
1)È vero che le due cose che incidono di più sul dettaglio dell'immagine sono la tipologia di lente di barlow e il tipo di obiettivi che monta il microscopio?
2)Vedendo video su internet ho notato che alcuni microscopi riproducono l'immagine con degli aloni blu https://www.youtube.com/watch?v=ZpIK_shNtYQ&t=355s ... so che è normale ma in alcuni è molto più marcato, da cosa è dovuto e come potrei evitarlo?
3)Avrei preferito un microscopio che avesse anche una luce incidente ma so che con 200 euro non si può avere il mondo... per questo motivo vi chiedo se amatorialmente volessi installarci io una luce incidente potrebbe funzionare?
Vi ringrazio in anticipo per i vostri commenti, so che mi deluciderete un sacco in questo nuovo mondo che ho scoperto!