2020-02-02, 11:18
Ho un dubbio su questo esercizio:
Se si ha una soluzione concentrata di proteina che in seguito a 4 successive diluizioni seriali 1:2 dà un valore di assorbanza di 0.150 , quale sarà il valore di assorbimento della soluzione concentrata finale?
Io l'ho interpretato così:
soluzione 1) non diluita
soluzione 2) 1:2
soluzione 3) 1:4
soluzione 4) 1:8
Quindi l'assorbanza sarebbe: 0,150 x 8 = 1,2
La mia domanda è: con 4 diluizioni complessive si intende compresa la prima soluzione non diluita oppure no? E' giusto calcolare banalmente l'assorbanza finale come ho fatto io?
Grazie in anticipo
Se si ha una soluzione concentrata di proteina che in seguito a 4 successive diluizioni seriali 1:2 dà un valore di assorbanza di 0.150 , quale sarà il valore di assorbimento della soluzione concentrata finale?
Io l'ho interpretato così:
soluzione 1) non diluita
soluzione 2) 1:2
soluzione 3) 1:4
soluzione 4) 1:8
Quindi l'assorbanza sarebbe: 0,150 x 8 = 1,2
La mia domanda è: con 4 diluizioni complessive si intende compresa la prima soluzione non diluita oppure no? E' giusto calcolare banalmente l'assorbanza finale come ho fatto io?
Grazie in anticipo