2009-12-11, 19:47 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2010-09-27, 10:10 da Max Fritz.) volendo ottenere lo stagno ho sminuzzato un filo di lega stagno piombo per saldatore a stagno.. poi ho aggiunto dell acido nitrico e ho messo a scaldare. Sfortunatamente ho dimenticato x 2 minuti la reazione e m sono accorto tardi che emetteva vapore incolore.. A questo punto ho staccato tutto e ventilato la stanza.. la domanda è: sarè stato un ossido d azoto quel vapore? sto rischiando danni polmonari ecc come scritto sulle schede d sicurezza? per adesso a distanza di un ora non ho avuto sintomi.. voi che dite? grazie
Messaggi: 4292
Grazie dati: 451
Grazie ricevuti: 626
Discussioni: 150
Registrato: Jun 2009
Bhe, penso tu intenda bianchi...
Da mia esperienza, i fumi bianchi sono fumi di HNO3, poichè quelle leghe mi sono sempre sembrate poco aggredibili... In tal caso mettilo all'aperto e non respirarli assolutamente!
Vorrei ricordare che potrebbe anche essere mutageno e cancerogeno (anche se ti potrebbe uccidere molto prima XD)
parli del respirare nitrico? che potrebbe essere mutageno e cancerogeno?
Messaggi: 4292
Grazie dati: 451
Grazie ricevuti: 626
Discussioni: 150
Registrato: Jun 2009
Bhe, nei polmoni è difficile, ma nello stomaco (proviene dai conservanti che reagiscono con l'HCl) se ne possono produrre bassissime quantità, che causerebbero la deaminazione delle basi azotate del DNA delle cellule epiteliali e mucipare
azz.. perfetto.. beh non penso di averne respirato tanto cioè nn ci ero proprio sopra e comunque ne erano qualche ml.. speriamo bene..
Messaggi: 4292
Grazie dati: 451
Grazie ricevuti: 626
Discussioni: 150
Registrato: Jun 2009
No bhe, così la possibilità rasenta lo 0
quindi apparte questo.... dite che attaccare la lega stagno piombo sia un pò difficile? o forse vale la pena riprovare l'esperimento in condizioni di sicurezza stavolta?
Messaggi: 799
Grazie dati: 104
Grazie ricevuti: 113
Discussioni: 56
Registrato: Dec 2009
La tua reazioen formerebbe nitrato di stagno e nitrato di piombo ? O come intendi ottenere lo stagno di preciso ?
Messaggi: 599
Grazie dati: 9
Grazie ricevuti: 26
Discussioni: 34
Registrato: Nov 2009
si formano strati di ossido insolubile che frenano la reazione.
probabilmente dovresti lavorare con metallo polverizzato (o, se non ricordo male, con acido solforico)
Messaggi: 4292
Grazie dati: 451
Grazie ricevuti: 626
Discussioni: 150
Registrato: Jun 2009
O.O i nitrati son solubili! Otterresti i nitrati

(il solforico non attacca il Pb come il nitrico, ed oltretutto il solfato è insolubile XD)