Dubbio sulla determinazione dell'energia di attivazione in un equazione cinetica
Salve. Approfondendo le equazioni cinetiche delle reazioni mi sono chiesto se in una reazione con più stadi elementari, lo stadio più lento, che determina la velocità di reazione, è sempre quello che richiede più energia per rompere i legami dei reagenti. Fosse così conoscendo il meccanismo di reazione dovrebbe bastare calcolare l'energia utile a rompere i legami dei reagenti in ogni stadio elementare per trovare lo stadio determinante.
Inoltre in tutti gli esempi che ho visto nei libri, l'equazione cinetica dello stadio determinante è uguale all'equazione cinetica della reazione complessiva; non credo sia sempre così, ma mi piacerebbe averne conferma.
Grazie mille a chi mi risponderà!!
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)