2015-06-28, 17:22
Ciao a tutti!!!
Non sono riuscito a togliermi alcuni dubbi e quindi siete la mia ultima speranza
I dubbi riguardano i cicloesani cis/trans.
1) Nella struttura a sedia, la numerazione dei C è arbitraria? Su alcuni esempi vedo che la fanno in senso orario, su altri in senso antiorario, inoltre il primo C è anch'esso arbitrario? come devo comportarmi?
2) I cis sono quelli che hanno i sostituenti dalla stessa faccia del piano (tutti sopra o tutti sotto) del cicloalcano ed i trans da parti opposte (uno sopra ed uno sotto). Ora.. per i sostituenti su asse assiale non ci sono problemi, è semplice capire quale sta sopra e quale sta sotto, ma quelli su asse equatoriale non sono tutti allo stesso livello del piano? Da quello che ho capito l'asse equatoriale sta al livello del piano del cicloalcano e quindi ne sopra ne sotto, è così?
Grazie mille a tutti!
Non sono riuscito a togliermi alcuni dubbi e quindi siete la mia ultima speranza

I dubbi riguardano i cicloesani cis/trans.
1) Nella struttura a sedia, la numerazione dei C è arbitraria? Su alcuni esempi vedo che la fanno in senso orario, su altri in senso antiorario, inoltre il primo C è anch'esso arbitrario? come devo comportarmi?
2) I cis sono quelli che hanno i sostituenti dalla stessa faccia del piano (tutti sopra o tutti sotto) del cicloalcano ed i trans da parti opposte (uno sopra ed uno sotto). Ora.. per i sostituenti su asse assiale non ci sono problemi, è semplice capire quale sta sopra e quale sta sotto, ma quelli su asse equatoriale non sono tutti allo stesso livello del piano? Da quello che ho capito l'asse equatoriale sta al livello del piano del cicloalcano e quindi ne sopra ne sotto, è così?
Grazie mille a tutti!