2021-01-25, 21:50
Salve a tutti,
sono nuovo del forum, ma vi seguo spesso e vi faccio i complimenti. Avrei una domanda riguardo la titolazione complessometrica con EDTA per la determinazione della durezza totale; Riporto il passaggio:
Prelevare con una pipetta tarata esattamente 25mL di campione, aggiungere 2mL di HCl concentrato (ATTENZIONE! usare guanti e occhiali di protezione) e far bollire per un minuto su piastra agitante (ricordarsi di lasciare nel contenitore una bacchetta di vetro per agevolare una ebollizione controllata).
L' aggiunta di HCl+riscaldamento campione serve per eliminare carbonati e idrogenocarbonati?
grazie.
sono nuovo del forum, ma vi seguo spesso e vi faccio i complimenti. Avrei una domanda riguardo la titolazione complessometrica con EDTA per la determinazione della durezza totale; Riporto il passaggio:
Prelevare con una pipetta tarata esattamente 25mL di campione, aggiungere 2mL di HCl concentrato (ATTENZIONE! usare guanti e occhiali di protezione) e far bollire per un minuto su piastra agitante (ricordarsi di lasciare nel contenitore una bacchetta di vetro per agevolare una ebollizione controllata).
L' aggiunta di HCl+riscaldamento campione serve per eliminare carbonati e idrogenocarbonati?
grazie.