E' possibile sintetizzare il CCl4
Salve a tutti chiedo aiuto
Mi servirebbe del tetracloruro di carbonio (per far diventare l'acido ossalico anidro oltre che per altre sintesi )è possibile fare la clorurazione del dicolrometano e/o del cloroformio:
secondo queste reazioni:
CH2Cl2 + Cl2 -->CH3Cl3 + HCl
CHCl3 + Cl2 -->CCl4 + HCl
Devo riscaldare il diclorometano o il cloroformio a 90°?
So che è un reattivo difficilmente reperibile a prezzi modici mi hanno chiesto 120 euro il CCl4 al Kg e € 100/Kg per il CS2
Cita messaggio
Quei prezzi non meritano nemmeno il commento...

Per la sintesi stasera guardo meglio che ora vado di fretta, ma riguardo gorgogliare Cl2 a caldo in CH2Cl2 o CHCl3 per originare --> CCl4, la mia risposta immediata è breve: NO.
Cita messaggio
Il mio NO deciso che ho scritto qui sopra, è da leggere come mio solito in vista di una fattibilità pratica e conveniente. E' vero che è possibile la clorurazione del CHCl3 con Cl2, a caldo e "alla luce del sole", come si faceva nella prima sintesi del CCl4. Ma in pratica? Vi deve essere un'esposizione forte agli UV, il cloro gas secco, il tutto riscaldato, la reazione in fase eterogenea, sempre scomodissima, la resa ignota senza saper mai quando la reazione è finita, la separazione finale... ti basta?
Ecco spiegato il mio NO, non perchè sia impossibile per principio.
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano al-ham-bic per questo post:
Kirmer
Ti ringrazio delle tue delucidazioni,dove posso trovare il tetracloruro di carbonio a prezzi non come quelli che ti ho detto?Ho fatto un'email a Bodano speriamo in una risposta.
Grazie
Cita messaggio
Ho finito da tempo il CCl4 e non avevo più aggiornato, nemmeno i prezzi.
Ho dato un'occhiata a Zetalab tanto per avere un'idea e ho visto che effettivamente (pur dividendo per due!) è diventato carissimo. Non me lo spiego assolutamente, ma un motivo ci sarà, vediamo se qualcuno lo sa in maniera attendibile.
Non è certo un reagente/solvente sofisticato... O_o O_o
Cita messaggio
A titolo informativo:
-Acros Organics: 1l 62 euro (prezzo minore)
-Alfa Aesar e Carlo Erba non lo vendono
-Sigma Aldrich 1l 80 euro (prezzo minore)
Molto strana questa faccenda... Dicci per cosa ti serve che magari possiamo trovare un'alternativa :-)
Cita messaggio
Non riesco a capire il perchè dobbiate, a forza, rincorrere sostanze pericolose...
Il tetracloruro di carbonio è uno tra i solventi peggiori (dopo CS2), di una tossicità perfino superiore a quella del benzene, capace di determinare epatiti gravi e sviluppo di epatocarcinoma. Nessuno più lo usa, neppure nei laboratori "ufficiali", quindi ci sarà un motivo?
Tutte le metodiche analitiche che ne prevedevano l'uso sono state revisionate e, dove possibile, il solvente è stato sostituito. Dove non è stato possibile, la metodica è stata abbandonata. Mi sembra sufficiente per ragionarci su. *Tsk, tsk*
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Cita messaggio
Non è quello il problema, almeno da parte mia.
Mi chiedo il perchè del prezzo.
(Non riesco a vedere la correlazione tra tossicità e prezzo).
E' un volgarissimo solvente come il CHCl3 e mille altri, pur RP, e costa quello che costa.
Cita messaggio
La mia era una considerazione sulla materia, non sul prezzo.
Ovviamente non era rivolta a te.
Concordo, il prezzo è assurdo, ma funziona anche da deterrente.
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Cita messaggio
(2010-03-10, 22:22)Dott.MorenoZolghetti Ha scritto: ... il prezzo è assurdo, ma funziona anche da deterrente.

Probabilmente è l'unica spiegazione accettabile; non ne vedo altre :-/
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)