E' possibile sudare in acqua??
Salve a tutti,
volevo sapere se è possibile sudare in acqua.
Tenendo conto che la funzione del sudore è quella di termoregolarizzare il corpo umano, ovvero abbassarne la temperatura secondo me non è possibile tranne nei casi che la differenza di temperatura tra corpo umano e l'acqua sia troppo piccola affinchè quest'ultima riesca a bilanciarsi con il primo oppure la temperatura dell'acqua sia piu' alta di quella del corpo. Detto ciò in condizioni standard, ovvero che la massa d'acqua sia molto di piu' di quella del corpo umano (es. piscina o mare) e che la temperatura dell'acqua sia piu' bassa di quella corporea, l'acqua dovrebbe riuscire a termoregolarizzare il corpo e quest'ultimo non dovrebbe aver bisogno di sudare.
Cita messaggio
immagino che non si sudi in acqua...però la perdita di liquidi penso sia inevitabile...a mare!

l'acqua di mare per osmosi potrebbe ''tirar via'' acqua dolce dal nostro corpo....e di conseguenza il corpo potrebbe regolare di nuovo l'equilibrio salino attraverso una sudorazione....


ma probabilmente h detto una carrellata di minkiate...
Cita messaggio
Invece penso che tu abbia ragione, infatti in acqua salata perdiamo liquidi per osmosi (e ce ne rendiamo conto con la perdita di turgidità dei palmi), di conseguenza fuori dall'acqua dovendo ristabilire l'equilibrio idrosalino la sudorazione dovrebbe diminuire, come anche i dotti collettori dei nefroni diventano più permeabili concentrando l'urina. Ma che centra con la categoria chimica fisica?O_o
«Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima» (Einstein)
Cita messaggio
(2010-08-19, 07:39)de Homunculis Ha scritto: Ma che centra con la categoria chimica fisica?O_o
l'ho scritto qui perchè il trasferimento di calore tra due corpi rientra sia nell'ambito fisico che chimico, anche se, implicando il corpo umano, sarebbe stato piu' appropriato postarlo nella categoria di fisica organica in effetti...>_>
Cita messaggio
L'emissione di acqua per termoregolare il corpo non serve solo ad aumentare la conduttività termica, quindi a facilitare il dissipamento di calore in eccesso? Se è vera questa in acqua non si dovrebbe sudare affatto...
Cita messaggio
Non credo che si possa definire effettivamente "Sudorazione" perché l'emissione di liquidi dal nostro corpo non avviene per refrigerazione e per espulsione di "Scorie" (come dovrebbe essere in sintesi una normale sudorazione) ma avviene per osmosi. infatti dopo un certo tempo passato in acqua -salta- sulle dita delle mani e sulla pianta del piede si possono notare i segni. e difatti è un processo di "Esportazione" di liquido dolce all'esterno. quindi No, quella che c'è in acqua non si può definire "Sudorazione"
per lo meno quella che avviene in acqua Salta. ma anche in acqua dolce c'è un similare processo di Osmosi, visto che i liquidi cercano sempre di portarsi ad un pari livello.

Bon spero di esser stato esauriente.
Alla prossima :-P
Cita messaggio
Magari presentarsi...:-)
Cita messaggio
(2011-06-13, 13:08)Nicolò Ha scritto: Magari presentarsi...:-)
Lo ha fatto asd asd

Cita messaggio
Dopo aver postato il messaggio..in quanto questo era il primo
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)