EQUILIBRI
Ragazzi, ho un dubbio su un equilibrio!

Data la reazione endotermica: CO (g) + Cl2 (g)  <==> COCl2 (g)  , quando la temperatura del sistema all'equilibrio viene aumentata, l'equilibrio: 

a) si sposta verso i reagenti
b) si sposta verso i prodotti 
c) resta invariato
d) non è possibile prevedere lo spostamento dell'equilibrio senza ulteriori informazioni

qual è quella corretta?

Grazie in anticipo!
Cita messaggio
Se nell'equilibrio di reazione aggiungi il calore è più facile capire in modo intuitivo da che parte si sposta l'equilibrio per l'effetto provocato dall'aumento di temperatura:

CO(g) + Cl2(g) + q <==> COCl2(g)

Il calore è un reagente, perciò se aumentiamo la temperatura del sistema l'equilibrio si sposta verso la formazione dei prodotti.

Per le reazioni esotermiche l'effetto è contrario.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
lucasper




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)