EQUILIBRI DI SOLUBILITA
Buongiorno, vorrei una dritta per svolgere questo esercizio.

Si pongono 7.5 g del gas SO2Cl2 in un recipiente da 1.5 L a 400 K. Raggiunto l’equilibrio
secondo la reazione (tutte specie in fase gassosa)
SO2Cl2  SO2 + Cl2
si constata che nel recipiente sono presenti 4.25·10-2 moli di molecole di SO2. Calcolare la frazione molare dei componenti la miscela ad equilibrio raggiunto se, nelle medesime condizioni sperimentali, si pongono nel recipiente, assieme ai 7.5 g di SO2Cl2, anche 3.25·10-2 moli di molecole Cl2.


non scrivo il mio procedimento perché è un argomento nuovo e non saprei come svolgerlo. grazie in anticipo a chi mi aiuterà
Cita messaggio
Questo esercizio non c'entra nulla con l'equilibrio di solubilità.
Si tratta invece di un equilibrio gassoso in fase omogenea.
Se non sai da dove partire significa che non hai studiato a sufficienza l'argomento e devi rivederlo per poter almeno impostare l'esercizio.
A disposizione, ma occorre un tuo tentativo di risoluzione.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)