2020-07-03, 08:51
Buongiorno, vorrei una dritta per svolgere questo esercizio.
Si pongono 7.5 g del gas SO2Cl2 in un recipiente da 1.5 L a 400 K. Raggiunto l’equilibrio
secondo la reazione (tutte specie in fase gassosa)
SO2Cl2 SO2 + Cl2
si constata che nel recipiente sono presenti 4.25·10-2 moli di molecole di SO2. Calcolare la frazione molare dei componenti la miscela ad equilibrio raggiunto se, nelle medesime condizioni sperimentali, si pongono nel recipiente, assieme ai 7.5 g di SO2Cl2, anche 3.25·10-2 moli di molecole Cl2.
non scrivo il mio procedimento perché è un argomento nuovo e non saprei come svolgerlo. grazie in anticipo a chi mi aiuterà
Si pongono 7.5 g del gas SO2Cl2 in un recipiente da 1.5 L a 400 K. Raggiunto l’equilibrio
secondo la reazione (tutte specie in fase gassosa)
SO2Cl2 SO2 + Cl2
si constata che nel recipiente sono presenti 4.25·10-2 moli di molecole di SO2. Calcolare la frazione molare dei componenti la miscela ad equilibrio raggiunto se, nelle medesime condizioni sperimentali, si pongono nel recipiente, assieme ai 7.5 g di SO2Cl2, anche 3.25·10-2 moli di molecole Cl2.
non scrivo il mio procedimento perché è un argomento nuovo e non saprei come svolgerlo. grazie in anticipo a chi mi aiuterà