Messaggi: 43 Grazie dati: 31 Grazie ricevuti: 0 Discussioni: 33 Registrato: Jun 2022 2022-06-24, 11:30 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2022-06-24, 15:42 da Nicolasert.) TRACCIA: Un reattore per la sintesi di ammoniaca, viene riempito con idrogeno e azoto e riscaldato fino a 480 °C. Si instaura il seguente equilibrio: N2(g) + 3 H2(g) <->2 NH3(g) Le pressioni parziali di H2 ed N2 sono, rispettivamente, 0.250 atm e 0.550 atm e la pressione totale nel sistema è di 2.31 atm. Calcolare il valore delle costanti Kp e Kc. ------------- Io ho pensato di andarmi a calcolare PNH3=2.13-0.250-0.550=1.51 kp=1.51^2/0.250^3 0.550 =265.3 Kc=1.01*10^6 la percentuale di N2 usando la frazione molare 45.8% H2 20.8%
Grazie per l'aiuto Messaggi: 43 Grazie dati: 31 Grazie ricevuti: 0 Discussioni: 33 Registrato: Jun 2022 2022-06-24, 12:08 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2022-06-24, 16:12 da Nicolasert.) Un'altro problema , sempre sull'equilibrio è Per la reazione: C(s) + 2 H2(g) CH4(g) Kp = 4.19 alla temperatura di 300 °C. Calcolare la composizione percentuale in moli della miscela gassosa alla pressione totale di 12.0 atm. ------------ kp=PCH4 /PH2^2 P H2=1.69 X frazione molare di H2 =1.69/12 0.141 14.1% X fraz molare di CH4=10.3/12 = 0.859 85.9 % verifico 85.9+14.1 =100 <Grazie per l'aiuto Messaggi: 8981 Grazie dati: 265 Grazie ricevuti: 6995 Discussioni: 36 Registrato: May 2015 (2022-06-24, 11:30)Nicolasert Ha scritto: TRACCIA: Un reattore per la sintesi di ammoniaca, viene riempito con idrogeno e azoto e riscaldato fino a 480 °C. Si instaura il seguente equilibrio: N2(g) + 3 H2(g) <->2 NH3(g) Le pressioni parziali di H2 ed N2 sono, rispettivamente, 0.250 atm e 0.550 atm e la pressione totale nel sistema è di 2.31 atm. Calcolare il valore delle costanti Kp e Kc. ------------- Io ho pensato di andarmi a calcolare PNH3=2.13-0.250-0.550=1.51 kp=1.51^2/0.250^3 0.550 =265.3 Kc=1.01*10^6 la percentuale di N2 usando la frazione molare 45.8% H2 20.8%
Grazie per l'aiuto I calcoli della Kp e della Kc sono corretti. Le frazioni molari sono sbagliate. X N2 = 0,550 atm / 2,31 atm = 0,238 X H2 = 0,250 atm / 2,31 atm = 0,108 X NH3 = 1,51 atm / 2,31 atm = 0,654 Ciao Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:1 utente dice 'Grazie' a LuiCap per questo post Nicolasert Messaggi: 43 Grazie dati: 31 Grazie ricevuti: 0 Discussioni: 33 Registrato: Jun 2022 (2022-06-24, 16:18)LuiCap Ha scritto: I calcoli della Kp e della Kc sono corretti. Le frazioni molari sono sbagliate. X N2 = 0,550 atm / 2,31 atm = 0,238 X H2 = 0,250 atm / 2,31 atm = 0,108 X NH3 = 1,51 atm / 2,31 atm = 0,654 Si ho controllato adesso nei calcoli e mi ero reso conto dell'errore Grazie Messaggi: 8981 Grazie dati: 265 Grazie ricevuti: 6995 Discussioni: 36 Registrato: May 2015 (2022-06-24, 12:08)Nicolasert Ha scritto: Un'altro problema , sempre sull'equilibrio è Per la reazione: C(s) + 2 H2(g) CH4(g) Kp = 4.19 alla temperatura di 300 °C. Calcolare la composizione percentuale in moli della miscela gassosa alla pressione totale di 12.0 atm. ------------ kp=PCH4 /PH2^2 P H2=1.69 X frazione molare di H2 =1.69/12 0.141 14.1% X fraz molare di CH4=10.3/12 = 0.859 85.9 % verifico 85.9+14.1 =100 <Grazie per l'aiuto Si tratta di un equilibrio gassoso in fase eterogenea, perciò nel calcolo della Kp si considerano solo i componenti in fase gassosa. Kp = P(CH4) / P(H2) = 4,19 P(H2) + P(CH4) = 12,0 atm P(CH4) = 12,0 - P(H2) 4,19 = (12,0 - P(H2)) / P(H2) Risolvendo: P(H2) = 1,58 atm P(CH4) = 10,42 atm X(H2) = 1,58 atm / 12,0 atm = 0,131 X(CH4) = 10,42 atm / 12,0 atm = 0,869 Ciao Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:1 utente dice 'Grazie' a LuiCap per questo post Nicolasert |