2022-06-16, 13:08
Problema:
Uguali volumi di CO e H2O (vapore) sono introdotti in un recipiente. Quando si è stabilito a una certa temperatura l'equilibrio della reazione:
CO + H2O ⇄ CO2 + H2
la pressione parziale di H2 è 0,11 atm e la pressione totale 1 atm. Calcolare la costante di equilibrio della reazione.
Il mio ragionamento:
Non capisco dove sbaglio. Se qualcuno potesse aiutarmi...
Buona giornata e grazie in anticipo!
Uguali volumi di CO e H2O (vapore) sono introdotti in un recipiente. Quando si è stabilito a una certa temperatura l'equilibrio della reazione:
CO + H2O ⇄ CO2 + H2
la pressione parziale di H2 è 0,11 atm e la pressione totale 1 atm. Calcolare la costante di equilibrio della reazione.
Il mio ragionamento:
- Calcolare le moli totali
nT= Pt*V/RT= 1 atm*1dm^3/0,08206*273= 4,46*10^-2 mol - Calcolare le moli all'equilibrio
nH2= 0,11/0,08206*273= 4,9*10^-3 (ho usato l'equazione dei gas)nCO2=nH2nCO=nH2O: x-4,9*10^-3=9,8*10^-3; x= 0.0588 mol - Calcolo pressioni parziali
PCO2=PH2= 0,11 atmPCO=PH2O= 13,2 atmPi=Xi
- Calcolo Kp
Kp= (0,11)^2//13,2)^2= 6,9*10^-5
Non capisco dove sbaglio. Se qualcuno potesse aiutarmi...
Buona giornata e grazie in anticipo!