2015-07-13, 12:32 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2015-07-13, 12:35 da Carlo.)
Ragazzi come faccio a sapere se due composti ad esempio sono in una reazione completa o in un equilibrio?
Cioè ad esempio:
Ca(OH)2 + 2HCl --
Ca(Cl)2 + 2h2o
All'inizio credevo che era un equilibrio invece è una reazione completa, perché?
Perché non sono in rapporto stechiometrico?
Cioè posso parlare di equilibrio solo quando sono in rapporto stechiometrico?
Grazie mille e scusatemi per questo dubbio che può sembrare banale.
Ah, quella reazione che ho scritto, è presa da un esercizio sul pH. Ovvero questo:
A 100ml di una soluzione di Ca(OH)2 0,10 M vengono aggiunte 2,00 ml di una soluzione di HCL AL 36 % in peso (densità=1,19 g/ml).
Calcolare il pH della soluzione risultante.
Cioè ad esempio:
Ca(OH)2 + 2HCl --

All'inizio credevo che era un equilibrio invece è una reazione completa, perché?
Perché non sono in rapporto stechiometrico?
Cioè posso parlare di equilibrio solo quando sono in rapporto stechiometrico?
Grazie mille e scusatemi per questo dubbio che può sembrare banale.
Ah, quella reazione che ho scritto, è presa da un esercizio sul pH. Ovvero questo:
A 100ml di una soluzione di Ca(OH)2 0,10 M vengono aggiunte 2,00 ml di una soluzione di HCL AL 36 % in peso (densità=1,19 g/ml).
Calcolare il pH della soluzione risultante.