ESERCIZIO POLIMERIZZAZIONE PER CONDENSAZIONE
Salve ho dei dubbi sullo svolgimento del seguente esercizio:
Il polimero lineare C deve essere prodotto combinando 1000g di esametilen-diammina con acido adipico. Il polimero viene ottenuto attraverso reazione di condensazione. Indicare come questa reazione avviene e determinare quanto prodotto secondario viene prodotto. Quanti grammi di acido adipico sono necessari, e quanto 6,6-nylon viene prodotto assumendo un’efficienza del 100%?

La reazione avviene tramite la rottura di legami covalenti e la creazioni di nuovi, con la produzione di H2O. Scusate per l'approssimazione ma vi rassicuro che il concetto mi è chiaro  :-D.

Passando ai calcoli io procedo nel seguente modo:
Il peso molecolare "Ned" dell'esametilen-diammina è 116g/mol, dungue per 1Kg  avrò 8.62 moli di tale sostanza. Dalla reazione so che 1 mole di esametilen-diammina reagendo con 1 mole di acido adipico da origine ad una mole di 6,6-nylon e 1 mole di H2O. Riadattando tutto al quantitativo di reagenti di partenza, come prodotti avro 8.62 moli di H20 e 8.62 moli di 6,6-nylon. Moltiplicando in seguito per i pesi molecolari di H2O e di 6,6-nylon otterrò la quantità di prodotti formati in Kg. Moltiplicando 8.62 mol per il peso molecolare dell'acido otterrò la quantità di acido necessaria per la reazione. E' giusto come procedimento?
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)