2021-01-27, 18:45
Buonasera, vi vorrei chiedere alcuni esercizi di chimica generale che non sono riuscito a svolgere. Vi chiedo se mi potreste indicare lo svolgimento e gli errori che ho sicuramente commesso.
4.5 litri di CO2 in c.s. sono miscelati in 1.5 l di acqua. Calcolare la concentrazione molare e la frazione molare di CO2 risultanti.
Svolgimento: C.S: T= 298,15 K , p=1 atm, R=0,082
Applico la legge di stato dei gas perfetti: pV=nRTda cui ricavo le n=pV/(RT)= 1*4,5/(0,082*298,15)=0,18mol
Diluizione: M1V1=M2V2 M2=M1V1/V2= 0,18/1,5= 0,12M
X(frazione molare) (def) CO2= nsoluto/ncomponentitotali ( a questo punto non riesco a continuare
)
RIS
0,134M, 2.4 * 10^-3
Penso il procedimento non sia corretto. Ho provato a svolgerlo con ragionamenti (ho riportato l'ultima). Penso che mi manchi un concetto che non ho capito nel testo.
Vi ringrazio in anticipo
4.5 litri di CO2 in c.s. sono miscelati in 1.5 l di acqua. Calcolare la concentrazione molare e la frazione molare di CO2 risultanti.
Svolgimento: C.S: T= 298,15 K , p=1 atm, R=0,082
Applico la legge di stato dei gas perfetti: pV=nRTda cui ricavo le n=pV/(RT)= 1*4,5/(0,082*298,15)=0,18mol
Diluizione: M1V1=M2V2 M2=M1V1/V2= 0,18/1,5= 0,12M
X(frazione molare) (def) CO2= nsoluto/ncomponentitotali ( a questo punto non riesco a continuare


RIS

Penso il procedimento non sia corretto. Ho provato a svolgerlo con ragionamenti (ho riportato l'ultima). Penso che mi manchi un concetto che non ho capito nel testo.
Vi ringrazio in anticipo