ESERCIZIO SUL KPS, CALCOLO DEI GRAMMI DA SCIOGLIERE IN UNA SOLUZIONE TAMPONE
Salve, mi farebbe tanto piacere essere aiutata in quest esercizio, non so come continuare dopo aver calcolato la solubilità, non capisco come utilizzare il tampone qui...
una volta calcolata la solubilità di SrF2, vorrei calcolare le moli ed infine i grammi... ma non credo sia giusto

Calcolare quanti grammi di Fluoruro di Stronzio (SrF2) si possono sciogliere in 300.0 mL di una soluzione contenente il tampone Acido fluoridrico / Fluoruro di sodio a concentrazione rispettivamente 0.150 M / 0.120 M. (Kps SrF2  = 2.8 10-9, Ka HF 1.2 . 10-4). 

come prima cosa io ho scritto le reazioni di dissociazione, poi mi sono calcolata le moli di NaF ed HF con la concentrazione ed il volume totale, dopodichè attraverso la formula del kps ho trovato la solubilità di SrF2, poi non so come continuare...
 
ringrazio chiunque mi aiuti <3
Cita messaggio
   
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)