2019-02-11, 19:44
Buona sera, mi scuso per il disturbo.Ho bisogno di una mano per capire una cosa. Sto facendo un po' di confusione. Nei Monosaccaridi, quando si parla di anomeri alfa o beta ci viene detto che l'oh legato al carbonio anomerico, tende a preferire una posizione equatoriale perchè "distante" dall'ossigeno. C'è meno interazione.
allora perchè io ho un effetto anomerico in cui i sostituenti legati al carbonio anomerico tendono a preferire una posizione assiale? con le varie teorie( ingombro sterico, iperconiugazione e effetto dipolo).
allora perchè io ho un effetto anomerico in cui i sostituenti legati al carbonio anomerico tendono a preferire una posizione assiale? con le varie teorie( ingombro sterico, iperconiugazione e effetto dipolo).