Effetto ione comune esercizi
L'esercizio è questo:
Calcolate [H3O+] in una soluzione che è
a) 0.035 M HCl e 0.075 M in HOCL
b) 0.100 M in NaNO2 e 0.0550 M in HNO2
c) 0.0525 M in HCl e 0.0768 M in NaH3COO.
Ho provato a scrivere le reazioni e fare una tabella per le variazioni di concentrazione in tutti e tre i casi ma non riesco a farlo uscire giusto :-/ come devo  usare la costante? E la concentrazione di H3O totale come la trovo? La devo sommare nei due reazioni che ho caso per caso?
Cita messaggio
   

   

   
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
ketty_slash, quimico
Okay grazie mille, l'ultimo caso non ci avevo nemmeno pensato a risolverlo così.. mi devo segnare bene le tipologie dei casi.
Grazie ancora :-)
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)