Effetto livellante dell'acqua
Buongiorno a tutti :-)
Oggi mi sto dedicando a studiare la parte relativa agli acidi e basi, però non riesco bene a capire che cosa si intende per effetto livellante. Come definizione nel mio libro da la seguente: " Si parla di effetto livellante dell'acqua, in quanto talvolta vi sono acidi per i quali non è possibile distinguere la loro forza(intesa in termini di costante di equilibrio), cioè quelli che hanno una maggiore tendenza di H3O+ a donare protoni mostrano in acqua una maggiore forza".
Non capisco bene che cosa si intende. Da quel che ho capito mi dice che  per individuare la forza dell'acido devo inserirlo in soluzione acquosa e da lì capisco la sua forza? 
Grazie in anticipo :-)
Cita messaggio
L'effetto livellante accade quando vengono messi il soluzione acquosa acidi con alta Ka. Essendo completamente dissociati possono essere definiti tutti forti, la loro forza viene livellata (tipo HCl; HClO4;etc...)
Invece in soluzioni più basiche dell'acqua, tipo ammoniaca, l'effetto livellante sarà diverso, infatti anche gli acidi deboli saranno livellati ad acidi forti data la loro dissociazione.
_________________________________________
When you have excluded the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano RhOBErThO per questo post:
Vicia
Quindi effetto livellante è per indicare l'azione dell'acqua che va in qualche maniera a "diminuire l'acidità" di un acido? (Per dirlo in maniera poco formale, ma per intenderci)
Cita messaggio
      

tratto da:

[Immagine: 41FYlun5MkL._SX352_BO1,204,203,200_.jpg]
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Vicia
Grazie :-)
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)