2019-02-06, 17:01 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2019-02-06, 18:59 da luna892.)
Ciao a tutti, spero questa volta di essere nella sezione giusta... Vorrei una mano in un esercizio:
Una miscela di CH4 (metano) e C2H6 (etano), contenente il 40% in volume di etano, occupa un volume di 20,00L alla temperatura di 20°C e alla pressione di 730 mmHg (che ho già convertito in atm= 0.961).
Note le entalpie molari di combustione del metano= -890.6 e dell'etano = -1560.2, si calcoli l'effetto termico ( o quantità di calore) associato alla combustione completa della miscela
Ho provato a risolverlo così:
Ho calcolato le moli di C2H6 e mi vengono = 0.40 mol, per le moli di CH4 ho usato la formula n= PV/RT e mi vengono= 0,80 mol
Poi non capisco se devo moltiplicare queste per le entalpie molari di combustione e il risultato mi dà la quantità di calore (fatto singolarmente per CH4 e C2H6) e dunque dopo sommarli ..penso sia sbagliato
Grazie a chi mi aiuterà!
Una miscela di CH4 (metano) e C2H6 (etano), contenente il 40% in volume di etano, occupa un volume di 20,00L alla temperatura di 20°C e alla pressione di 730 mmHg (che ho già convertito in atm= 0.961).
Note le entalpie molari di combustione del metano= -890.6 e dell'etano = -1560.2, si calcoli l'effetto termico ( o quantità di calore) associato alla combustione completa della miscela
Ho provato a risolverlo così:
Ho calcolato le moli di C2H6 e mi vengono = 0.40 mol, per le moli di CH4 ho usato la formula n= PV/RT e mi vengono= 0,80 mol
Poi non capisco se devo moltiplicare queste per le entalpie molari di combustione e il risultato mi dà la quantità di calore (fatto singolarmente per CH4 e C2H6) e dunque dopo sommarli ..penso sia sbagliato
Grazie a chi mi aiuterà!