Messaggi: 18
Grazie dati: 3
Grazie ricevuti: 1
Discussioni: 3
Registrato: Jun 2011
2011-08-03, 13:48 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2011-08-03, 13:57 da Davide1275.) Ciao a tutti,
Sarei interessato all'aquisto di alcuni elementi per collezione, in particolare del mercurio

Chiunque sia disponibile alla vendita è libero di contattarmi
Messaggi: 1953
Grazie dati: 642
Grazie ricevuti: 344
Discussioni: 63
Registrato: Nov 2010
Prima di tutto correggi il titolo :S
Messaggi: 18
Grazie dati: 3
Grazie ricevuti: 1
Discussioni: 3
Registrato: Jun 2011
2011-08-03, 13:54 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2011-08-03, 13:55 da Davide1275.) Scusami ha scritto la mia ragazza -.-"
(2011-08-03, 13:48)Davide1275 Ha scritto: Ciao a tutti,
Sarei interessato all'aquisto di alcuni elementi per collezione, in particolare del mercurio 
Chiunque sia disponibile alla vendita è libero di contattarmi 
Messaggi: 1910
Grazie dati: 170
Grazie ricevuti: 1156
Discussioni: 169
Registrato: Aug 2010
Se abitavi in Lombardia ti arricchivo un po' la collezione io! Non spedisco mai reagenti, mi dispiace molto.
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza." Divina Commedia, canto XXVI Inf.
Messaggi: 18
Grazie dati: 3
Grazie ricevuti: 1
Discussioni: 3
Registrato: Jun 2011
Cos'hai ?? posso fare un salto volendo
Messaggi: 6327
Grazie dati: 1809
Grazie ricevuti: 1837
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
mercurio? maaaa... spero tu conosca i rischi dovuti al possedere mercurio. l'ideale sarebbe per te o chi per te ricevere mercurio sigillato dentro fiala.
I seguenti utenti ringraziano quimico per questo post:1 utente dice 'Grazie' a quimico per questo post Davide Chirico Messaggi: 1910
Grazie dati: 170
Grazie ricevuti: 1156
Discussioni: 169
Registrato: Aug 2010
2011-08-03, 17:42 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2011-08-03, 17:45 da marco the chemistry.) Nic io ne ho 1,3Kg e li conservo in bottiglia di vetro ambrato con tappo a vita in bachelite e dispositivo antibambino. In più ci ho messo sopra uno strato di acqua per evitare evaporazioni. davide guarda nella sezione in cui hai presentato il tuo lab, lì c'è la lista dei miei reagenti.
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza." Divina Commedia, canto XXVI Inf.
Messaggi: 6327
Grazie dati: 1809
Grazie ricevuti: 1837
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
marco non parlavo di te. so che conservi bene il mercurio ma di chi vuole assolutamente tale elemento senza sapere un ca22o
Messaggi: 1910
Grazie dati: 170
Grazie ricevuti: 1156
Discussioni: 169
Registrato: Aug 2010
2011-08-03, 18:04 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2011-08-03, 18:10 da marco the chemistry.) Ah ok, in effetti hai ragione! Hg è un metallo molto affascinante (perchè liquido a t.amb), ma anche molto bastardo dato che frigge i neuroni....
comunque ho
Alluminio
Antimonio
Argento
Bismuto
Boro
Bromo
Cadmio
Calcio
Cloro
Cromo
Ferro
Gallio
Iodio
Litio
Magnesio
Manganese
Mercurio
Nickel
Oro
Piombo
Platino
Potassio
Rame
Scandio
Sodio
Stagno
Titanio
Tungsteno
Zinco
Zirconio
Zolfo
Per le quantità non ti so dire bene, comunque ho solo poco Bi e poco Sc, poi tanti elementi non li cederei manco morto, ma solo per tutti i metalli preziosi del mondo!

"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza." Divina Commedia, canto XXVI Inf.
Messaggi: 1953
Grazie dati: 642
Grazie ricevuti: 344
Discussioni: 63
Registrato: Nov 2010
wow...hai una bombola di Cl2 sotto pressione?