Ah il vecchio inchiostro "Simpatico" !!!!
Principalmente c'è ne sono di due tipi: Il primo è quello che Appare se scaldi il foglio di carta o se il foglio lo tratti con una sostanza chimica.
In questo elenco come non ricordare il vecchio succo di limone, il latte, una soluzione diluita di solfato di rame, il bicarbonato di sodio, il latte di fico... ecc ecc
tutti questi composti possono formare una scrittura invisibile o quasi, che scaldata con una lampada o un fornelletto, faranno comparire la scritta.
Nello stesso gruppo si sfrutta la reazione tra due sostanze incolori che ne formano una colorata, es cloruro ferrico e ferrocianuro di potassio o tiocianato (blu o rosso)
solfato ferroso e tannino (nero) Solfato di rame e ammoniaca (blu) nitrato d'argento zolfo (nero) .... ecc ecc
In questo caso occorre scrivere il testo con un composto e una volta asciugato il foglio, spruzzare il secondo composto con una bottiglia spray.
Il secondo tipo di Inchiostro Simpatico è l'inchiostro evanescente, praticamente l'originale "simpatico"
Esso è formato da una sostanza colorata che diviene instabile a contatto dell'aria per ossidazione o per la presenza di gas come l'anidride carbonica.
Un esempio è l'indicatore di pH Tymoftaleina oppure la Fenoftaleina Si prende una soluzione concentrata della sostanza sciolta in alcool e si aggiungono poche gocce di
Idrossido di sodio, si formano col primo un inchiostro blu e con la seconda uno rosso con i quali si può scrivere un testo che resterà visibile per parecchi minuti (a seconda di quanta base si è aggiunta).
Il colore si presenta sopra pH 10-11, ma l'anidride carbonica dell'aria reagirà con l'idrossido trasformandolo lentamente in carbonato, abbassandone il pH fino alla trasparenza.
Un particolare inchiostro simpatico è il cloruro di cobalto (o nitrato) la sua scritta è sia appariscente che evanescente, in soluzione diluita appare rosa pallido praticamente invisibile
una volta posto al calore di un termosifone appare di un bel blu-azzurro ma lasciando raffreddare scompare ancora il "trucco" può quindi essere ripetuto più volte.
Infine Diluendo in alcool l'inchiostro di un evidenziatore al punto da essere invisibile su un foglio (in questo caso meglio se nero o colorato) si ottiene una scritta visibile solo alla luce UV di una lampada di wood.
La sostanza in questo caso è la fluoresceina.
Buon divertimento.
Roberto