Elettrochimica
Disegnare il diagramma di cella e calcolare la f.e.m. della pila che sfrutta la seguente reazione a pH = 2.000:  H2O2(aq) + Pb2+(aq) ® PbO2(s) + H2O(l) Considerare la concentrazione delle specie [H2O2] e [Pb2+] pari a 0.500 mol/L(E° H2O2/ H2O = + 1.78 V ;  E° Pb/Pb2+ = + 0.126 V)

 L’anodo è Pb/Pb2+ e il catodo H2O2/H2O
Per il calcolo della fem della pila considero per entrambi i semielementi il potenziale di riduzione. Quindi nell’equazione di Nerst nel log il prodotto delle concentrazioni dei prodotti sul prodotto delle concentrazioni dei reagenti sarà messo in base alla reazione di riduzione della specie redox (anche se si tratta dell’anodo)?

Facendo così mi trovo Ecatodo=+1,65 V e Eanodo=-0,117 V
Fem DeltaE= +1,53V
Cita messaggio
A mio parere il testo contiene due errori:
- la redox non è bilanciata;
- l'anodo non è costituito dalla semicoppia Pb/Pb2+, ma dalla semicoppia PbO2/Pb2+ il cui E° è 1,46 V.

   
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)