2021-06-03, 09:11
Salve a tutti,
sto affrontando un esame di chimica molto impegnativo, il quale comprende anche l'elettrochimica , argomento, a mio avviso, molto ostico.
Nel risolvere svariati quiz, ne ho trovati 3 che mi instaurano molti dubbi.
1. Una certa quantità di elettricità corrispondente ad 1 faraday di carica passa attraverso una cella elettrolitica contenente un soluzione acquosa di AgNO3 (1M) e Cu(NO3)2 (1M).
Cosa accade?
A) Si depositano una mole di Ag e due moli di Cu
B) Si depositano una mole di Ag e mezza mole di Cu
C) Si deposita mezza mole di Cu
D) Si depositano due moli di Cu
E) Si depositano una mole di Ag
TENTATIVO DI RISOLVERE IL PRIMO QUESITO:
Scrivendo e bilanciando la reazione vien fuori:
2AgNO3 + Cu = Cu(NO3)2 + 2Ag
Dunque penso che la risposta esatta sia la A, considerando le moli della reazione
2. Quale affermazione riguardante la pila Daniell con setto poroso è corretta?
A) Sono presenti degli ioni solfuro in soluzione
B) Tutte le altre affermazioni sono sbagliate
C) Gli ioni zinco attraversano il setto poroso
D) Gli ioni Cu+ attraversano il setto poroso
E) La massa dell'elettrodo all'anodo diminuisce in fase di scarica
TENTATIVO DI RISOLVERE IL SECONDO QUESITO:
Il setto poroso permette di mantenere l'elettroneutralità in una cella elettrochimica, dunque
La A la scarterei perché sono presenti ioni SO4(2-) e non S(2-)
La C e la D le scarterei perché attraverso il setto poroso passano SO4(2-) e Na+
Ora non riesco a capire se la E sia corretta ed eventualmente il perché
3. A parità di quantità di carica fluita, in quale di queste celle elettrolitiche si osserva la deposizione di una massa maggiore al catodo?
A) Cella con cloruro di potassio fuso
B) Cella per processo Hall (produzione di alluminio)
C) Cella con cloruro di calcio fuso
D) Cella con soluzione di NaCl
E) Cella con cloruro di sodio fuso
A questa domanda non so veramente cosa rispondere, ho provato a vedere su internet, sul libro e sui vari appunti ma non riesco proprio a capire il ragionamento per rispondere.
Grazie mille in anticipo a chiunque abbia voglia di aiutarmi,
cordiali saluti
sto affrontando un esame di chimica molto impegnativo, il quale comprende anche l'elettrochimica , argomento, a mio avviso, molto ostico.
Nel risolvere svariati quiz, ne ho trovati 3 che mi instaurano molti dubbi.
1. Una certa quantità di elettricità corrispondente ad 1 faraday di carica passa attraverso una cella elettrolitica contenente un soluzione acquosa di AgNO3 (1M) e Cu(NO3)2 (1M).
Cosa accade?
A) Si depositano una mole di Ag e due moli di Cu
B) Si depositano una mole di Ag e mezza mole di Cu
C) Si deposita mezza mole di Cu
D) Si depositano due moli di Cu
E) Si depositano una mole di Ag
TENTATIVO DI RISOLVERE IL PRIMO QUESITO:
Scrivendo e bilanciando la reazione vien fuori:
2AgNO3 + Cu = Cu(NO3)2 + 2Ag
Dunque penso che la risposta esatta sia la A, considerando le moli della reazione
2. Quale affermazione riguardante la pila Daniell con setto poroso è corretta?
A) Sono presenti degli ioni solfuro in soluzione
B) Tutte le altre affermazioni sono sbagliate
C) Gli ioni zinco attraversano il setto poroso
D) Gli ioni Cu+ attraversano il setto poroso
E) La massa dell'elettrodo all'anodo diminuisce in fase di scarica
TENTATIVO DI RISOLVERE IL SECONDO QUESITO:
Il setto poroso permette di mantenere l'elettroneutralità in una cella elettrochimica, dunque
La A la scarterei perché sono presenti ioni SO4(2-) e non S(2-)
La C e la D le scarterei perché attraverso il setto poroso passano SO4(2-) e Na+
Ora non riesco a capire se la E sia corretta ed eventualmente il perché
3. A parità di quantità di carica fluita, in quale di queste celle elettrolitiche si osserva la deposizione di una massa maggiore al catodo?
A) Cella con cloruro di potassio fuso
B) Cella per processo Hall (produzione di alluminio)
C) Cella con cloruro di calcio fuso
D) Cella con soluzione di NaCl
E) Cella con cloruro di sodio fuso
A questa domanda non so veramente cosa rispondere, ho provato a vedere su internet, sul libro e sui vari appunti ma non riesco proprio a capire il ragionamento per rispondere.
Grazie mille in anticipo a chiunque abbia voglia di aiutarmi,
cordiali saluti