OK, ho sbagliato. Ho dovuto fare tutto il conto per accorgermi!
Il ragionamento giusto è questo:
Scriviamo la formula di Nernst per la reazione
Cr2O7-- + 3H2SO3 + 5H3O+ --

2Cr+++ + 3HSO4- + 9H2O
ΔE = ΔE° - (RT/(6F))Log(([Cr3+]^3*[HSO4-]^3)/([Cr2O7--]*[H2SO3]^3*[H3O+]^5))
In questo passaggio "sposto" la conc. di H3O+ da una parte all'altra per farla tornare giusta con le semireazioni (motiplico e divido per [H3O+]^9)
ΔE = ΔE° - (RT/(6F))Log(([Cr3+]^3*[HSO4-]^3*[H3O+]^9)/([Cr2O7--]*[H2SO3]^3*[H3O+]^14))
Spezzando il logaritmo nelle due semireazioni
ΔE = E°(Cr(VI)/Cr(III)) - E°(Solfato/Solfito) - (RT/(6F))Log(([Cr3+]^3)/([Cr2O7--]*[H3O+]^14)) - (RT/(2F))Log(([HSO4-]*[H3O+]^3)/([H2SO3]))
Quindi ΔE = E(Cr(VI)/Cr(III)) - E(Solfato/Solfito).
(E non ΔE = E(Cr(VI)/Cr(III)) - 3E(Solfato/Solfito))
Se avessi messo ΔE° = E°(Cr(VI)/Cr(III)) - 3E°(Solfato/Solfito) non sarebbe tornato ΔE = E(Cr(VI)/Cr(III)) - 3E(Solfato/Solfito). Quindi c'era una contraddizione!
Ho dimenticato che ΔE è fatta per essere una grandezza intensiva: infatti, ΔE = ΔG/(nF)
Quindi, in questo caso, ΔG di tre volte la seconda semireazione è 3*ΔG, ma i ΔE sono uguali, perché dividi per il numero di elettroni scambiati!
Cosa faccio, correggo il messaggio di prima?
____________________________________________________________
P.S.: Allora il pot. std. viene -1.22 V
EDIT: rimaneggiato il ragionamento