Elettrochimica ed equazione di nernst
Salve ragazzi ho una domanda su di un argomento che può risultare banale.
Guardando gli esercizi di elettrochimica svolti dalla mia professoressa di chimica ho notato che all'interno del logaritmo inserisce nella stessa equazione sia pressioni parziali che concentrazioni di ioni. ossia ha scritto E = E0 – 0.059/2 * log (pH2/[H+]^2) 
dove ph2 è la pressione parziale dell'idrogeno. Ciò che non riesco a capire è perche lei abbia messo una pressione in relazione ad una concentrazione.
Cita messaggio
Sezione errata, sposto e warno.
8-)  Tanto vetro zero reagenti 8-)
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)