Elettrolisi
Buonasera,
ho dubbi sul mio svolgimento, qualcuno potrebbe aiutarmi con la risoluzione dell'esercizio? Blush

   
Cita messaggio
Scusa ma nel calcolo dei grammi di rame, il valore 63,5 ha come unità di misura g/mol essendo un peso atomico. Anche perché a te serve avere i grammi alla fine e guardando le altre unità di misura deve tornare grammi alla fine.
Per l'ossigeno, ok che hai messo il volume molare ma il volume molare di un gas è 22,41(4) L/mol oppure 2,241*10-2 m3/mol. E anche qui se metti le unità di misura giuste magari non perdi inutilmente punti durante l'esame...
La chimica è una cosa che serve a tutto. Serve a coltivarsi, serve a crescere, serve a inserirsi in qualche modo nelle cose concrete.
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Geber per questo post:
elisa.amu
Grazie mille è stata una svista non riportare bene le unità di misura, correggo subito.
Hai ragione perchè poi mi penalizzerebbe molto. Starò più attenta la prossima volta. Grazie ancora.
Cita messaggio
Con i dati forniti dal testo il volume molare è:

V = 1,00 mol · 0,0821 L atm/K mol · 298 K / 1 atm = 24,4658 = 24,5 L
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
elisa.amu
Mea culpa di aver letto di furia.
La chimica è una cosa che serve a tutto. Serve a coltivarsi, serve a crescere, serve a inserirsi in qualche modo nelle cose concrete.
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)