Emergenza EHEC
Ciao a tutti,
per chi non lo sapesse, EHEC (più correttamente EHEc) significa EnteroHemorrhagic Eschericha coli, e il fatto si riferisce alla ormai famosa epidemia europea che conta a sentir le testate giornalistiche una quindicina di morti.

Un piccolo accenno al batterio (e NON virus, fungo, ecc...), info riprese da "Principi di Microbiologia Medica" di Antonelli-Clementi, ed. Ambrosiana.

Trattasi di un batterio appartenente al gruppo delle Enterobacteriaceae, corto bacillo gram negativo, asporigeno e mobile (salto le caratteristiche metaboliche), praticamente il più presente nella flora intestinale umana, ma esistente anche in altri animali. Come quasi tutti gli enterobatteri, E. coli risulta antigenicamente molto complesso, contando 4 classi di antigeni (O antigene tipico dei gram -, K antigene capsulare, H flagellare e F antigene delle fimbrie) aventi O 117 tipi, K 100 tipo, H 56 tipi ed F senza un numero preciso (almeno, secondo il libro :-) ), che in combinazione formano un numero molto alto di ceppi capaci di produrre tossine e/o proteine necessarie alla patogenesi (spesso in realtà non sono particolarmente patogeni). Piccolo esempio: K1 è quello più spesso responsabile delle meningiti neonatali.

Senza divagare nei vari ceppi e soprattutto senza perdersi nel mondo degli antigeni "di adesione", passo a parlare del ceppo EHEc:
batteri presente più nei paesi industrializzati, necessitano di una bassa carica in carne macinata bovina, latte, acqua e vegetali crudi per causare malattia (circa 100 cellule). La malattia si presenta in varie forme di gravità, da una diarrea leggera a una colite emorragica (violenti dolori addominali, diarrea sanguinolenta) con febbre bassa o assente, più comune nei mesi caldi e nei bambini sotto i 5 anni, di interesse far notare che nei bambini sotto i 10 anni è comune la HUS, Sindrome Uremico-Emolitica, con insufficienza renale acuta, trombocitopenia e anemia emolitica microangioeptica (sorvolo anche tuuuuutte le tossine); in genere la malattia passa nel giro di 4-10 giorni. In questo caso, il ceppo più comune (fra i 50 ceppi di EHEc) è O157:H7.

Ora, tutto questo non è in discussione, si sa con cosa si ha a che fare e come curarlo, ma il punto principale è: Dov'è il serbatoio dell'infezione?
Ragioniamo, avanziamo ipotesi :-)

La mia semplice idea, è che sia tutto frutto di carne infetta, probabilmente di un qualche fast food (ovviamente parlo della succursale "germanica" ;-) ), o sempre in ambito dei fast food, non cibo, ma contagio oro-fecale da umano a umano, in parole povere gli addetti al cibo non si lavano le mani :-P

Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Beefcotto87 per questo post:
Max Fritz
guardando il telegiornale, all'inizio si era ipotizzato di cetrioli provenienti dalla Spagna, poi è stato smentito. Si è fatto sentire in diversi paesi(l'italia non ancora per fortuna), credo che questa epidemia sia legata ad una carenza di igiene legata agli ortaggi.
probabile non vuol dire certo.
Cita messaggio
Allora bisogna chiedersi perchè proprio in Germania e perchè ora! I TG hanno giustamente proposto l'ipotesi degli allevamentei intesivi...
Cita messaggio
Allora, qualche settimana fa, a scuola abbiamo effettuato un'analisi quantitativa di E.Coli, su un terreno adatto, se non erro il VRB.
L'analisi è stata fatta su un campione rappresentativo di tipiche insalate imbustate e "gia lavate", esattamente la Bonduelle, insalatina!
Dopo la preparazione del campione e relativa incubazione etcc, etcc...
i risultati sono stati peggio che deludenti e assolutamente fuori dagli ordinamenti per i limiti massimi di Coliformi.
Le ipotesi principali sono state 2:
-acqua per irrigazione con contaminazioni fecali
-acqua per il lavaggio con contaminazioni fecali

la prima è grave dal punto di vista che questo rende evidente la non efficacia del successivo lavaggio

la seconda è grave perchè non vengono effettuati controlli efficaci durante i processi



Cita messaggio
E un'eventuale contaminazione da concimi naturali?
Cita messaggio
no, non è stata presa in contemplazione, in ambito industriale la vedo dura usare letame, ho sempre studiato che a livelli industriale sia sconveniente usare il letame.
Cita messaggio
Oggi va di moda il bio, quindi non saprei XD
Cita messaggio
secondo fantascientifiche teorie del complotto qualcuno sta provando un'arma (si fa per dire) batteriologica. credo che ci sia gente che viaggia troppo con la fantasia. non credo che si arrivi a tanto... o almeno spero.
tornando sulla Terra... non sarebbe da escludersi carne infetta dal poco che so in materia *Si guarda intorno*
ma io penso sia come accennato da NaClO3... hanno usato per irrigare i campi liquami o comunque acque non trattate per uso agricolo *Si guarda intorno* il che è MOLTO grave
Cita messaggio
Sì, direi che la questione sta nei fertilizzanti non minerali, ma bio...
peccato che nel bio si usino indiscriminatamente liquami provenienti dalle fosse BIOlogiche. Inoltre la legge ammette l'uso di ammandanti provenienti da impianti di depurazione (fanghi) opportunamente "compostati". Questo è il risultato.
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Cita messaggio
un'altra alternativa è il turismo sessuale, non è raro prendersi un batterio per via sessuale e portarselo in patria da portatore sano, è un batterio che sta facendo strage, per ora su un migliaio di casi ci sono stati 18 morti ("fonte" Studio Sky 24), è una mortalità non così bassa, si potrebbe dedurre che in Europa non sia mai stato presente, altrimenti avremmo qualche anticorpo.
Se si nota, esso è stato sparso da Amburgo, qualche turista la ha portata li e da li si è diffusa, ricordiamo che gli E. coli causano mastiti alle vacche e cistiti nelle donne, è quindi trasmissibile per via sessuale, mie speculazioni.
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)