Energia Idroelettrica: centrale e turbina home-made
Ho bisogno delle vostre zucche ragazzi, perche' ho un problema!

Come qualcuno gia' sa' mi trovo negli Stati Uniti per studiare per un anno. Questo trimestre ho scelto un corso di chimica ambientale che finisce a Novembre con un esame.
I lecturer (come chiamano qui i professori) ci hanno chiesto di elaborare una presentazione di circa 15 minuti su un argomento assegnato casualmente da loro... Finalmente una buona occasione per dimostrare qualcosa di chimica organica!!!!
Ma giusto oggi ci hanno dato l'argomento della nostra tesi... L'ENERGIA IDROELETTRICA... Che assolutamente non centra niente con il corso che abbiamo fatto finora ( io piu' che dimostrare come calcolare la pressione di un getto d'acqua che precipita nella condotta forzata, o applicare il teorema di Bernoulli non saprei che fare!).
A parte questo abbiamo bisogno di una dimostrazione pratica dei fenomeni coinvolti: dovremo quindi costruire qualcosa (io pensavo tipo ad una turbina in miniatura, che magari riesca a fornire energia ad una lampadina)
Siccome pensavo che questo e' banale, avreste qualcosa da suggerirmi?

Grazie mille
ChemF
Cita messaggio
Per il tipo di richiesta, è più pertinente con la sezione esercizi, ergo... sposto ;-)
Cita messaggio
La tua idea sarà anche banale ma è il succo del concetto.
La forza dell'acqua viene trasformata in energia meccanica e successivamente in energia elettrica.
Qui nelle nostre valli alcuni si sono dotati di microturbine ad acqua usando uno sbalzo di alcune decine di metri, e così facendo alimentano le loro case di montagna.
A me non viene in mente niente di diverso per la dimostrazione pratica, fuorchè appunto azionare una turbina con un getto d'acqua, e la turbina collegata ad un dinamo a sua volta collegato a un voltmetro e una lampadina. Dopo come vuoi realizzare nei dettagli ti puoi sbizzarrire...
Per es. riempire un serbatoio d'acqua ad una certa altezza (es un bidone con un rubinetto) come fonte di energia... (diga) ...

[EDIT]
Poi puoi rendere la cosa più completa se vuoi, inserendo tutti gli elementi principali dell'impianto idroelettrico...

Dal bidone (diga) parti con un tubo orizzontale. Da questo tubo fai partire il tubo inclinato, e nel collegamento dei due tubi inserisci un rubinetto (valvola a farfalla) e un tubo verticale (pozzo piezometrico).
Alla fine della condotta forzata (tubo inclinato) inserisci un'altro rubinetto (valvola sferica).
Poi la turbina, il dinamo (generatore), e se vuoi anche un trasformatore. Tra il trasformatore e la lampadina potresti inserire un'interruttore (stazione di smistamento).

Alla faccia del banale *Si guarda intorno*
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Nexus per questo post:
myttex
Ok... Riesco a capire fino a ''e nel collegamento dei tubi...''
So' cosa vuol dire, ma non so' come incastrare tutto insieme...
Me lo spiegheresti gentilmente? grazie!!
Cita messaggio
Allora, ti ho fatto un disegnino (fa pietà, ma vabbè) per farti capire, ecco qua ;-)
[Immagine: centralen.png]

Uploaded with ImageShack.us
Cita messaggio
Ah..per il generatore...(Nexus scusami devo fare una piccola correzione alla tua frase sul generatore) puoi usare una dinamo (ossia un motore elettrico usato "al contrario"), ma questo genererebbe corrente continua e non potrebbe essere usato in coppia con il trasformatore, se no puoi usare come generatore un alternatore (ad esempio quelli delle biciclette) che producendo corrente alternata può essere accoppiato ad un trasformatore ;-)
Cita messaggio
Ok, grazie a tutti delle utilizzime risposte...
Ma che genere di rubinetti? Tipo quelli del lavandino??
E poi non avendo basi di elettronica... Come costruisco il circuito?
Grazie ancora per le gentilezze!
Cita messaggio
Il rubinetto a sfera è come quello della canna del'acqua dell'irrigazione per intenderci, la valvola a farfalla la dovresti trovare tipo nei Brico o cose del genere.. Per il circuito, ora non so di preciso quali siano i parametri di un alternatore per le biciclette in rapporto alla velocità.. l'idea del circuito sarebbe questa:
[Immagine: centrakecircuito.png]

Uploaded with ImageShack.us
Cita messaggio
Scusate se mi intrometto di nuovo... ma siccome la discussione sta evolvendo bene e nella sezione esercizi verrebbe cancellata dopo 15 giorni, la risposto in off-topic :-) Continuate pure.
Cita messaggio
Max, potevi lasciarla nella sezione esercizi e metterla come discussione "importante" ;-)
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)