2017-07-29, 11:01
Salve...non riesco a capire come risolvere questo esercizio. Gentilmente qualcuno mi potrebbe dare qualche suggerimento?
Grazie in anticipo...
Grazie in anticipo...
Fiat lux
Entalpia |
2017-07-29, 11:01 Salve...non riesco a capire come risolvere questo esercizio. Gentilmente qualcuno mi potrebbe dare qualche suggerimento? Grazie in anticipo... Fiat lux 2017-07-29, 12:30 L'entalpia di una qualsiasi reazione è data da: ΔH° = ΣH°(prodotti) - ΣH°(reagenti) Poiché, per convenzione, a ciascun elemento nel suo stato standard viene assegnato il valore di entalpia uguale a zero, avremo: -1421 = [(3·-393.5) + (5/2·-241.8) + (3/2·0) + (1/4·0)] - x x = -364 kJ/mol Non capisco a cosa serva il dato dell'entalpia molare standard dell'ammoniaca ![]() Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) 2017-07-29, 12:45 Grazie mille...difatti è stato proprio il dato dell'ammoniaca a confondermi: non riuscivo a capire come svolgere l'esercizio con quel dato. Fiat lux |
« Precedente | Successivo » |