2017-07-10, 07:25 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-07-17, 11:10 da Kokosekko.)
salve mi servirebbe una delucidazione riguardo questo esercizio:
"Calcolare l'entalpia molare standard di formazione del diossido di carbonio in base ai dati:
∆H( H20 ) = -285,85kJ
∆H( C6H6 ) = +83,00kJ
∆Hcombustione( C6H6 ) = -3301,5kJ
Si ammette nota la reazione di combustione del benzene"
Ho scritto la reazione e l'ho bilanciata:
2C6H6 + 15O2 --
6H2O + 12CO2
A questo punto tramite le entalpie dei prodotti e dei reagenti dovrei calcolarmi quella molare standard di formazione del CO2, tuttavia non mi sono chiari alcuni punti nel testo
Le entalpie che ci fornisce sono riferite ad una singola mole giusto?
anche quella di combustione del benzene è riferita ad una singola mole?
Perchè il dubbio che ho è se si debbano considerare i coefficienti stechiometrici della reazione, infatti su altri esercizi simili l'entalpia che forniva era riferita ad una mole tant'è che era misurata in kJ/mol, mentre invece qui è kJ.
Perchè se riferite ad una mole, per come ho bilanciato la reazione dovrei avere:
2 x ∆Hcombustione( C6H6 ) = [6 x ∆H( H20 ) + 12 ∆H( CO2 )] - [ 2 x ∆H( C6H6 )]
quindi otterrei che l'entalpia molare standard di formazione del CO2 è
∆H( CO2 ) = [ 2 x ∆Hcombustione( C6H6 ) + 2 x ∆H( C6H6 ) - 6 x ∆H( H20 ) ] / 12
Corretto??
Grazie a tutti dell'aiuto
"Calcolare l'entalpia molare standard di formazione del diossido di carbonio in base ai dati:
∆H( H20 ) = -285,85kJ
∆H( C6H6 ) = +83,00kJ
∆Hcombustione( C6H6 ) = -3301,5kJ
Si ammette nota la reazione di combustione del benzene"
Ho scritto la reazione e l'ho bilanciata:
2C6H6 + 15O2 --

A questo punto tramite le entalpie dei prodotti e dei reagenti dovrei calcolarmi quella molare standard di formazione del CO2, tuttavia non mi sono chiari alcuni punti nel testo
Le entalpie che ci fornisce sono riferite ad una singola mole giusto?
anche quella di combustione del benzene è riferita ad una singola mole?
Perchè il dubbio che ho è se si debbano considerare i coefficienti stechiometrici della reazione, infatti su altri esercizi simili l'entalpia che forniva era riferita ad una mole tant'è che era misurata in kJ/mol, mentre invece qui è kJ.
Perchè se riferite ad una mole, per come ho bilanciato la reazione dovrei avere:
2 x ∆Hcombustione( C6H6 ) = [6 x ∆H( H20 ) + 12 ∆H( CO2 )] - [ 2 x ∆H( C6H6 )]
quindi otterrei che l'entalpia molare standard di formazione del CO2 è
∆H( CO2 ) = [ 2 x ∆Hcombustione( C6H6 ) + 2 x ∆H( C6H6 ) - 6 x ∆H( H20 ) ] / 12
Corretto??
Grazie a tutti dell'aiuto