2017-07-10, 16:04 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-07-10, 16:14 da marco_1004.)
salve ragazzi mi servirebbe una delucidazione in merito alla dimostrazione che ci permette di giungere a tale equazione.
Il testo parte considerando un sistema costituito da un liquido in equilibrio con il suo vapore, per cui si ha che
G(l)=G(s)
poi si suppone di effettuare una variazione infinitesima di tensione e pressione per cui, raggiunto nuovamente l'equilibrio si ha che:
G(l) + dG(l)= G(s)+dG(s)
Ricordando che
dG=dU+dP V + P dV - TdS - SdT
Ora dice se la trasformazione è reversibile e l'unico lavoro che il sistema pò compiere è del tipo PV, a T e P costanti, dato che dU = TdS - PdV si ha che:
dG= dP V - SdT
e da qui poi prosegue, tuttavia a me non è chiaro come fanno ad essere P e T costanti se abbiamo proprio detto che effettuiamo una variazione infinitesima (perchè affinchè possa scrivere l'energia interna in termini di entropia e di lavoro espresso in PdV devo avere che P e T sono costanti giusto?)
inoltre l'equazione dell'entropia ∆S= Q/T e ∆H=Qp sono validi solo rispettivamente a temperatura costante e pressione costante?
Il testo parte considerando un sistema costituito da un liquido in equilibrio con il suo vapore, per cui si ha che
G(l)=G(s)
poi si suppone di effettuare una variazione infinitesima di tensione e pressione per cui, raggiunto nuovamente l'equilibrio si ha che:
G(l) + dG(l)= G(s)+dG(s)
Ricordando che
dG=dU+dP V + P dV - TdS - SdT
Ora dice se la trasformazione è reversibile e l'unico lavoro che il sistema pò compiere è del tipo PV, a T e P costanti, dato che dU = TdS - PdV si ha che:
dG= dP V - SdT
e da qui poi prosegue, tuttavia a me non è chiaro come fanno ad essere P e T costanti se abbiamo proprio detto che effettuiamo una variazione infinitesima (perchè affinchè possa scrivere l'energia interna in termini di entropia e di lavoro espresso in PdV devo avere che P e T sono costanti giusto?)
inoltre l'equazione dell'entropia ∆S= Q/T e ∆H=Qp sono validi solo rispettivamente a temperatura costante e pressione costante?