Equilibri Eterogenei
Buonasera, avrei bisogno di aiuto con il seguente esercizio:

In un recipiente di 2 litri vengono introdotti 100g di cloruro di magnesio e 0,5 mol di ossigeno e si riscalda tutto fino alla temperatura di 700°C. Nel recipiente avviene la seguente reazione: O2 + 2MgCl2 --> 2Cl2 + MgO e ad equilibrio raggiunto si misura una pressione di 20.51 atm. Calcolare il Kp e la resa percentuale della reazione.
Cita messaggio
Ma leggere il Regolamento, tutto, fino in fondo, è tanto difficile?!?! *Tsk, tsk*
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
(2019-02-11, 20:26)LuiCap Ha scritto: Ma leggere il Regolamento, tutto, fino in fondo, è tanto difficile?!?! *Tsk, tsk*

Chiedo scusa, è perchè non ho postato il tentativo di risoluzione ?
Cita messaggio
Certo.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
(2019-02-11, 20:48)LuiCap Ha scritto: Certo.

    Chiedo nuovamente scusa, ero convinto di averlo fatto.
Cita messaggio
Io l'ho risolto in altro modo.
Non conosco la formula del grado di avanzamento che hai usato ma, visto che il tuo e il mio risultato coincidono, penso che entrambi i metodi siano corretti.
Secondo me hai invece sbagliato il calcolo delle frazioni molari e, di conseguenza il calcolo della Kp, perché è un equilibrio in fase eterogenea in cui gli unici componenti che determinano la pressione nel recipiente sono quelli gassosi. Il numero delle moli totali all'equilibrio è n O2 + n Cl2. Il dato della massa di MgCl2 non serve a nulla.

   
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
akuk96




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)