2017-02-07, 18:45
Salve a tutti
non capisco cosa ho sbagliato in questo problema
Il testo è il seguente
Alla temperatura di 1000 K la costante d’equilibrio in funzione delle pressioni parziali per la reazione
2SO3(g)
2SO2(g) + O2(g)
vale Kp = 0.30 bar. In un contenitore di volume costante a 1000 K il grado di dissociazione dell'anidride solforica risulta α = 0.35. Si calcoli la pressione totale d'equilibrio e la costante d’equilibrio in funzione delle concentrazioni molari Kc. (R= 0.08314 L bar mol-1 K-1) (Risp. P = 6.94 bar ; Kc = 361 x10-3 molL-1)
Per svolgerlo ho calcolato le frazioni molari e ricavato la Pressione totale all'equilibrio Peq= Kp (0.30) X^2 So3 (1.106) / Xo2 ( 0.158) Xso2 (0.5905) = 3.76. Il risultato quindi non coincide.
il Kc lo trovo facendo Kp/ (RT)^Nv
Grazie in anticipo
non capisco cosa ho sbagliato in questo problema
Il testo è il seguente
Alla temperatura di 1000 K la costante d’equilibrio in funzione delle pressioni parziali per la reazione
2SO3(g)

vale Kp = 0.30 bar. In un contenitore di volume costante a 1000 K il grado di dissociazione dell'anidride solforica risulta α = 0.35. Si calcoli la pressione totale d'equilibrio e la costante d’equilibrio in funzione delle concentrazioni molari Kc. (R= 0.08314 L bar mol-1 K-1) (Risp. P = 6.94 bar ; Kc = 361 x10-3 molL-1)
Per svolgerlo ho calcolato le frazioni molari e ricavato la Pressione totale all'equilibrio Peq= Kp (0.30) X^2 So3 (1.106) / Xo2 ( 0.158) Xso2 (0.5905) = 3.76. Il risultato quindi non coincide.
il Kc lo trovo facendo Kp/ (RT)^Nv
Grazie in anticipo
