2022-01-31, 00:42 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2022-01-31, 00:43 da Annac.)
2HCl+2HNO3=2NO2+Cl2+2H20
Considerando la reazione completamente spostata a destra, stabilire la quantità di diossido di azoto che si forma a partire da 20ml di acido cloridrico 0.25M.
nHCl=M×V=0.25 mol/L ×0.02L=0.005mol
0.005:2=x:2
x=0.005
m=n×PM=0.005×46=0.23gr
Non sono convinta sia giusto il procedimento.
Considerando la reazione completamente spostata a destra, stabilire la quantità di diossido di azoto che si forma a partire da 20ml di acido cloridrico 0.25M.
nHCl=M×V=0.25 mol/L ×0.02L=0.005mol
0.005:2=x:2
x=0.005
m=n×PM=0.005×46=0.23gr
Non sono convinta sia giusto il procedimento.