Equilibrio Chimico
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]


La Kc della reazione:


PCl5 PCl3 + Cl2


a una certa temperatura è 1,8. In un recipiente da 0,5 l si introducono alla stessa temperatura 0,2 mol di PCl5, 0,1 mol di PCl3 e 0,1 mol di Cl2.


a. In quale verso procede la reazione fino al raggiungimento dell'equilibrio?


b. E se le concentrazioni iniziali sono [Cl2]=[PCl3]=0,6 e [PCl5]=0,2


Grazie a chiunque risponda.


P.S: so già di dover calcolare le concentrazioni iniziali, il mio dubbio consite nel chiedermi se devo calcolare il quoziente di reazione per capire il verso della reazione dalla Kc.
Cita messaggio
Al raggiungimento dell'equilibrio si ha:

[PCl5] = (0,2 - x)/0,5

[PCl3] = (0,1 + x)/0,5)

[Cl2] = (0,1 + x)/0,5

inseriamo le concentrazioni molari nell'equazione della Kc

1,8 = ((0,1 + x)/0,5)^2 / ((0,2 - x)/0,5)

che risolta dà x = 0,137

Abbiamo chiaramente un calo della concentrazione del PCl5, quindo la reazione procede verso destra.

Per il punto b basta inserire i nuovi dati e risolvere l'incognita.





saluti

Mario

Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Mario per questo post:
Utente dell'ex MyttexAnswers




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)