Equilibrio Eterogeneo
La reazione eterogene:
C (solido) + H2O (gas) <---> CO (gas) + H2 (gas)
Ha una costante di equilibrio Kp=15 ad una temperatura alta. Calcolare la frazione molare dell'idrogeno quando, all'equilibrio, si misura una pressione totale di 25atm, in un primo esperimento, e di 10 atm in un secondo esperimento, in un recipiente in cui inizialemente erano contenuti sono carbone e acqua.

Purtroppo non ho il risultato e non capisco il procedimento da utilizzare, chi mi può aiutare? *help*
Cita messaggio
Studia ed otterrai la soluzione, compagni (copia da loro), professore, la fede in Dio, un drago magico rosa (che abbia studiato chimica ovviamente).
Nulla si CREA, nulla si DISTRUGGE -Democrito & Lavoisier-
Cita messaggio
Sei di una simpatia infinita! Se sono qui a chiedere un consiglio significa che voglio imparare, quindi copiare dai compagni non è una soluzione e non mi sembra il caso di importunare il professore per ogni esercizio che non riesco a risolvere! Se poi hai tanto tempo da perdere, scrivendo cretinate invece di aiutare, perchè non svolgi l'eserizio? Sicuramente non ne sei capace!
Cita messaggio
Prova a svolgerlo tu invece, perché dovrei farlo io? Se non vuoi importunare il professore perché allora vieni ad importunare noi? Noi siamo forse più importunabili degli altri?
Nulla si CREA, nulla si DISTRUGGE -Democrito & Lavoisier-
Cita messaggio
Perchè ci troviamo in un forum, nella categoria esercizi? Ahaha mi fai ridere! E se chiedo una mano nella risoluzione non significa che io non l'abbia svolto, ma solamente che non è giusto il mio modo di svolgerlo! Se non puoi aiutarmi, vai a studiare! ;-)
Cita messaggio
E' sempre meglio indicare come lo si è svolto, anche se in maniera sbagliata o campata in aria... Studiare prima aiuta!
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)