Equilibrio Kc
Buonasera a tutti...
ho un problema con questo esercizio (quiz risposta multipla)
0.0172 mol di HI vengono scaldate a 227 °C in un recipiente da 2 L. All’equilibrio sono presenti 1.90 g di HI. Calcolare la costante di equilibrio Kc per la
reazione 2HI (g) ⇄ H2(g) + I2(g):

1,9 grammi di HI sono 0,014853 moli
quindi 0,0172 - 0,0148 = 0,002346 moli trasformate
siccome so che da due moli di HI si hanno 1 mole di H2 ed I2,
moli I2 = moli H2 = 0,002346/2 = 0,00115
Kc = (0,00115/2)*(0,00115/2)/(0,014853)^2 = 6,3*10^-3

che dite ?  *Tsk, tsk*  Il risultato non è tra quelli possibili azz!
grazie.
Cita messaggio
1,9 grammi di HI sono 0,0149 moli
quindi 0,0172 - 0,0149 = 0,00235 moli trasformate
siccome so che da due moli di HI si hanno 1 mole di H2 ed I2,
n I2 = n H2 = 0,00235/2 = 0,00117 mol
Kc = (0,00117/2)·(0,00117/2)/(0,0149/2)^2 = 9,26·10^-5
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
Premesso che avevo sbagliato a scrivere nel forum, ti ringrazio per la risposta.

Il problema è che le risposte del testo sono:

1,66 * 10^-3
6,6*1'^-3
13,2*10^-3
0,66*10^-3
Cita messaggio
Sono suonata Blush

   
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
walkerboh




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)