Equilibrio Kc - percentuale decomposizione
Test a risposta multipla:

La reazione PCl5(g) ⇄ PCl3 (g) + Cl2(g) ha una costante di equilibrio Kc=1.1*10-2 a 400 K. Se 1.0 g di PCl5 sono introdotti in un reattore del volume di 250
mL qual è la percentuale di PCl5 che si decompone all’equilibrio?

Dunque...
1g di Pcl5 = 0,0048 moli
1 pole di Pcl5 = 1 mole di Pcl3 + 1 mole CL2

Kc = (x/0,25)^2 / (0,0048/0,25 -x) = 1,1*10^-2

da cui ricavo che x = 0,0033
quindi (0,048-0,0033)/0,048 = 45%.
Chiaramente l 45% non è tra le possibili soluzioni. :-/
Cita messaggio
Kc = (x/0,25)^2 / (0,0048-x/0,25) = 1,1·10^-2
1,1·10^-2 = x^2/0,0048-x

da cui ricavo che x = 0,00361 mol
quindi [(0,0048-0,00361)/0,0048]·100 = 24,7%.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
Di nuovo grazie, ma le risposte del testo sono:

73%
53%
23%
93%
Cita messaggio
Sono doppiamente suonata Blush Blush

   
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
walkerboh




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)