Equilibrio, calcolo moli e massa in grammi.
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]


Potreste aiutarmi? soprattutto nell'impostazione della tabella dell'equilibrio.

La costante di equilibrio della reazione:

SnO + H2 <=> Sn + H2O


è 3,5 a 800°C.

Calcolare le moli di H2e H2O presenti all'equilibrio se si pongono a reagire 4mol di H2.

Determinare inoltre la quantità di Stagno che si forma.

(Ferri p.315 n°8) [3,11 ; 0.89 ; 369,27]

Grazie in anticipo!
Cita messaggio
Siamo in presenza di un equilibrio eterogeneo. In questo caso SnO e Sn sono solidi e considerati di concentrazione costante.


Pertanto la costante si può scrivere come:


Kc = [H2O]/[H2]


Indicando con a le moli iniziali di H2, con x le moli di H2O formatesi all'equilibrio e V uguale al volume si ha:


[H2] = (a - x)/V


[H2O] = x / V


per cui:


Kc = x / V / (a - x)/V


3,5 = x / (4 - x)


che risolta dà x=3,11





il resto viene da sè o quasi:


[H2] = (4 - x)


= 4-3,11


= 0,89





[H2O] = x


= 3,11





sappiamo che all'equilibrio reagiscono 3,11 moli di H2 e che altrettante moli di Sn si formano.


Moltiplichiamo allora per 3,11 il peso atomico dello stagno.


3,11 * 118,7 = 369,2 g





saluti


Mario

Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Mario per questo post:
Utente dell'ex MyttexAnswers




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)