2020-01-13, 20:21
3,00g di anidride carbonica vengono introdotti in un recipiente di volume V=10,0L. Quando il sistema viene portato alla temperatura di 1300°C, si stabilisce l'equilibrio
2CO2 <-> 2CO + O2
In queste condizioni si misura una pressione totale P=1,00 atm. Si calcoli la costante d'equilibrio Kc per la reazione in questione.
Buonasera
, mi trovo a voler risolvere questo esercizio dopo un periodo di inattività.
Anzitutto posso conoscere il numero di moli dell'anidride carbonica nCO2=3,00/(12+2*16)=0,068 mol
Non avendo le moli dei prodotti ho difficoltà a compilare la tabella
2CO2 2CO O2
moli iniziali 0.068 0 0
moli formate 0 2x x
moli consumate 2x 0 0
moli all'equilibrio 0.068-2x 2x x
Essendo Kc la mia incognita, non capisco come trovare la x, ammesso che la tabella sia compilata correttamente.
Potete darmi qualche suggerimento su come procedere?
2CO2 <-> 2CO + O2
In queste condizioni si misura una pressione totale P=1,00 atm. Si calcoli la costante d'equilibrio Kc per la reazione in questione.
Buonasera

Anzitutto posso conoscere il numero di moli dell'anidride carbonica nCO2=3,00/(12+2*16)=0,068 mol
Non avendo le moli dei prodotti ho difficoltà a compilare la tabella
2CO2 2CO O2
moli iniziali 0.068 0 0
moli formate 0 2x x
moli consumate 2x 0 0
moli all'equilibrio 0.068-2x 2x x
Essendo Kc la mia incognita, non capisco come trovare la x, ammesso che la tabella sia compilata correttamente.
Potete darmi qualche suggerimento su come procedere?

Qui se sibi magistrum constituit, stulto se discipulum facit.