Equilibrio chimico Kc
         Buongiorno, ho da sottoporvi questo esercizio sull'equilibrio chimico, l'ho svolto interamente ma non sono sicuro se il procedimento che ho utilizzato sia corretto, oppure ho commesso qualche errore.
Vi ringrazio enormemente per il grande aiuto che mi darete

ESERCIZIO:
Se a 150°C in un reattore del volume di 3 m^3 vengono posti 2.0 kg di diossido di manganese e 50.0 g di idrogeno, avviene la seguente reazione (da bilanciare):

MnO2 (solido)  +  H2 (gas)   ---->   Mn (solido)  +  H2O (gas)

Se a quella temperatura Kp = 2.09 calcolare la corrispondente Kc, la quantità massima di manganese ottenibile e quella di diossido di manganese recuperabile.
Cita messaggio
   
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Giachy
La ringrazio per la sua spiegazione dettagliata e chiara, grazie mille per l'aiuto ora ho capito l'errore che ho commesso

Saluti Giacomo
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)