Potreste aiutarmi per questo esercizio? Ho riprovato più volte ma, senza successo.
Il testo dice:
3,00 grammi di Andride Carbonica vengono introdotti in un recipiente di vlume V=10 Litri.
Quando il sistema viene portato alla temperatura di 1300 gradi centrigradi si stabilisce l'equilibrio
2CO2 -
2CO + O2
-
In queste condizioni si misura una pressione totale P =1 atm.
Si calcoli la costante d'equilibrio Kc per la reazione in questione.
Ho pensato di calcolare innanzitutto il numero di moli di Co2 avengo i grammi e il relativo Peso molecolare.
Poi portare la temperatura in Kelvin mediante la relazione T(K)=T©+273,15.
Calcolare il numero di molti totali dall'equazione di stato: Ptot*V= ntot*RT
ntot= Ptot*V / R*T
Calcolare la pressione parziale di andride carbonica come:
PCo2= (nCo2/ntot)*Ptot
Poi fare la tabella:
2CO2 -
2CO + O2
-
Iniziale PCo2 / /
Variazione -2x + 2x + x
Equilibrio Pco2-2x 2x x
Fare in questo modo:
Ptot=Pco2-2x+2x+x e ricavarmi la x.
x=Ptot-Pco2
Per poi ricavare le pressioni parziali degli altri componenti della miscela gassosa.
Da qui ricavare la KP .
Poi una volta ricavata la Kp, ricavare Kc=Kp/ (RT)^DELTAn
Perché non mi viene?Mi dite dove sbaglio?Qualche metodo diverso?Non so. Grazie mille!
Il testo dice:
3,00 grammi di Andride Carbonica vengono introdotti in un recipiente di vlume V=10 Litri.
Quando il sistema viene portato alla temperatura di 1300 gradi centrigradi si stabilisce l'equilibrio
2CO2 -


In queste condizioni si misura una pressione totale P =1 atm.
Si calcoli la costante d'equilibrio Kc per la reazione in questione.
Ho pensato di calcolare innanzitutto il numero di moli di Co2 avengo i grammi e il relativo Peso molecolare.
Poi portare la temperatura in Kelvin mediante la relazione T(K)=T©+273,15.
Calcolare il numero di molti totali dall'equazione di stato: Ptot*V= ntot*RT

Calcolare la pressione parziale di andride carbonica come:
PCo2= (nCo2/ntot)*Ptot
Poi fare la tabella:
2CO2 -


Iniziale PCo2 / /
Variazione -2x + 2x + x
Equilibrio Pco2-2x 2x x
Fare in questo modo:
Ptot=Pco2-2x+2x+x e ricavarmi la x.
x=Ptot-Pco2
Per poi ricavare le pressioni parziali degli altri componenti della miscela gassosa.
Da qui ricavare la KP .
Poi una volta ricavata la Kp, ricavare Kc=Kp/ (RT)^DELTAn
Perché non mi viene?Mi dite dove sbaglio?Qualche metodo diverso?Non so. Grazie mille!