Equilibrio di decomposizione CaCO3
Buonasera, avrei bisogno di capire come approcciare il seguente esercizio, perché non trovo il punto di svolta.
Si parla della seguente reazione:
CaCO3(s) <=> CaO(s)+CO2(g)
Kp=1.3 atm

Miscelando a 900°C 10 g di carbonato di calcio in un recipiente di 5 litri contenente 2 grammi di CO2, calcolare quanto ossido di calcio si produce.

Già in partenza ho dei dubbi, la Kp si riferisce alla pressione di CO2 all'equilibrio, ma in quale condizione? Voi come approccereste il problema?
Cita messaggio
Si tratta di un equilibrio gassoso in fase eterogenea in cui il Δn è:
Δn = moli gas nei prodotti - mol gas nei reagenti = 1 - 0 = 1
Perciò la Kc è numericamente uguale alla Kp.
L'equilibrio viene raggiunto a 900°C, cioè 1173 K.
Si imposta la tabella con le quantità dei reagenti e prodotti all'inizio e all'equilibrio, da cui, nota la Kc si può calcolare quante moli di CO2 si formano in aggiunta alle moli iniziali.
Poiché n CaO = n CO2 si può facilmente calcolare la massa di CaO che si forma.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Rosa
Scusami, sono un po' suonata Blush
La Kc è:
Kc = Kp/(RT)^Δn
La Kp è uguale alla Kc quando Δn = 0
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Rosa
A me risultano 1,24 g di CaO prodotto.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
AgNO3, Rosa
Gentilissima! Ho effettuato i calcoli e mi torna il medesimo risultato :-)
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)