2018-01-07, 12:23
Salve a tutti, vorrei chiedervi una mano per quest'esercizio:
Nei due rami A e B di un tubo ad U separati da una membrana semipermeabile vengono versati in A 1 litro di una soluzione 10-2 F di NH4Cl e nell'altro 1 litro di NH3 10-2 F. Ad equilibrio raggiunto si stabilisce il dislivello h. In quale dei due rami il livello è maggiore? Spiegare brevemente. Ad equilibrio raggiunto il pH delle due soluzioni sarà uguale o diverso ( A>B ; B>A) ? KNH3=10-5.
So che l'equilibrio si crea tramite il passaggio di liquido dalla soluzione più diluita a quella più concentrata, in questo caso però le concentrazioni sono esattamente identiche e quindi sono un attimo interdetto nel capire quale soluzione tende ad attraversare la membrana. Ho qualche difficoltà con questo tipo di esercizi e i libri che ho purtroppo non sono abbastanza esaurienti in materia. Vi chiedo gentilmente aiuto nel risolvere questo problema.
Nei due rami A e B di un tubo ad U separati da una membrana semipermeabile vengono versati in A 1 litro di una soluzione 10-2 F di NH4Cl e nell'altro 1 litro di NH3 10-2 F. Ad equilibrio raggiunto si stabilisce il dislivello h. In quale dei due rami il livello è maggiore? Spiegare brevemente. Ad equilibrio raggiunto il pH delle due soluzioni sarà uguale o diverso ( A>B ; B>A) ? KNH3=10-5.
So che l'equilibrio si crea tramite il passaggio di liquido dalla soluzione più diluita a quella più concentrata, in questo caso però le concentrazioni sono esattamente identiche e quindi sono un attimo interdetto nel capire quale soluzione tende ad attraversare la membrana. Ho qualche difficoltà con questo tipo di esercizi e i libri che ho purtroppo non sono abbastanza esaurienti in materia. Vi chiedo gentilmente aiuto nel risolvere questo problema.