2020-09-16, 19:31
Salve a tutti,
stavo provando a svolgere il seguente esercizio
![[Immagine: Immagine-2020-09-16-202606.jpg]](https://i.ibb.co/9ZRj2wy/Immagine-2020-09-16-202606.jpg)
Nella soluzione proposta praticamente prima si trova P di NH3 con l'equazione di stato dei gas perfetti e le moli di NH3 ecc... Più avanti utilizza il dato relativo alla dissociazione di NH3 al 15,4%. La pressione P di NH3 all'equilibrio risulta 1,83atm.
Io invece stavo provando a svolgerlo in altro modo ma non mi viene lo stesso risultato: praticamente sono partita dalle moli di NH3 = 0,088moli e poi ho moltiplicato questo dato per 0,154 ottenendo le moli che si dissociano = 0,0136mol; con queste moli qua dall'equazione di stato dei gas mi viene P = 0,331atm.
Perché è sbagliato il mio ragionamento?
Grazie
stavo provando a svolgere il seguente esercizio
![[Immagine: Immagine-2020-09-16-202606.jpg]](https://i.ibb.co/9ZRj2wy/Immagine-2020-09-16-202606.jpg)
Nella soluzione proposta praticamente prima si trova P di NH3 con l'equazione di stato dei gas perfetti e le moli di NH3 ecc... Più avanti utilizza il dato relativo alla dissociazione di NH3 al 15,4%. La pressione P di NH3 all'equilibrio risulta 1,83atm.
Io invece stavo provando a svolgerlo in altro modo ma non mi viene lo stesso risultato: praticamente sono partita dalle moli di NH3 = 0,088moli e poi ho moltiplicato questo dato per 0,154 ottenendo le moli che si dissociano = 0,0136mol; con queste moli qua dall'equazione di stato dei gas mi viene P = 0,331atm.
Perché è sbagliato il mio ragionamento?
Grazie