Equilibrio gassoso Kp e Kc NH4HS(s) dissociato
Buonasera, scrivo per chiedere aiuto nella risoluzione di un esercizio riguardante gli equilibri in fase gassosa con la Kp /Kc.

Testo: Un campione di NH4HS(s) viene introdotto in un pallone da 2.58 litri contenente 0.1 moli di NH3. Calcolare la pressione totale del gas una volta raggiunto l’equilibrio alla temperatura di 25°C. (Kp= 0.108 a 25°C)

NH4HS(s) NH3(g) + H2S(g) ∆H>0

La mia risoluzione è la seguente:

Trovo la pressione parziale di NH3 facendo: PNH3= n NH3 * RT/V = 0,1* 0,0821*298/2,58 = 0,948 atm
  Kp= PNH3 * PH2S
PH2S= Kp/ PNH3 = 0,108/ 0,948 = 0,114 atm
Ptot= PNH3 + PH2S = 0,948+0,114 = 1,062 atm

Vi ringrazio in anticipo per la risposta e soprattutto per l'aiuto!
Cita messaggio
La tua risoluzione è sbagliata.

Pi NH3 = 0,1 · 0,0821 · 298 / 2,58 = 0,948 atm
Questa è la pressione iniziale dell'NH3.
Quella all'equilibrio si calcola impostando la seguente ice chart:

NH4HS(s) <==> NH3(g) + H2S(g)
..../...................0,948........0
..../....................+x...........+x
..../...................0,948+x....x

Kp = P NH3 · P H2S
0,108 = (0,948+x) · x
x^2 + 0,948 x - 0,108 = 0
Risolvendo l'equazione di secondo grado si ha:
x = Peq H2S = 0,103 atm
Peq NH3 = 0,948 + 0,103 = 1,051 atm
Peq tot = 0,103 + 1,051 = 1,154 atm
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Daria.rossi01




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)