Messaggi: 10
Grazie dati: 5
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 5
Registrato: Mar 2019
Non riesco a capire come calcolare il volume totale. Ho utilizzato le formule seguenti: Errore= −[H+]×Vtotale /C0 ×V0 (per Vpf<Vpeq)Errore= +[OH-]×Vtotale C0 ×V0 (per Vpf>Vpeq)pf= punto finalepeq= punto equivalenteL'esercizio è questo:50 mL di HCl 0,1 M vengono titolati con NAOH 0,2 M. Se si usa come indicatore il metilarancio si osserva il punto finale ad un pH di 4,0 mentre con indicatore fenolftaleina il viraggio avviene a
pH 9,0. Calcolare l’errore % di titolazione.I risultati sono: -0,15% e +0,02%Grazie mille per l'aiuto!!!
Messaggi: 9062
Grazie dati: 265
Grazie ricevuti: 7047
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
Nell'allegato che hai postato hai calcolato nel modo corretto il volume totale.
Perché dici di non capire come calcolare il volume totale???
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
Messaggi: 10
Grazie dati: 5
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 5
Registrato: Mar 2019
Non penso che quello calcolato da me sia il volume totale giusto, perché quello che ho calcolato, a quanto ho capito, è il volume totale (titolante aggiunto e soluzione) che si dovrebbe avere teoricamente a fine titolazione, senza commettere errori; ma usando il metilarancio si ha un viraggio prima del punto equivalente, quindi, non si è aggiunta la quantità corretta di titolante, mentre usando la fenolftaleina si ha un viraggio dopo il punto equivalente, quindi si è aggiunto troppo NaOH. Non so se mi spiego. Quindi, nel caso del pH=4, si dovrebbe avere un volume totale inferiore a quello atteso, mentre nel caso del pH=9, si dovrebbe avere un volume totale maggiore rispetto a quello atteso. Il primo calcolo mi viene corretto (-0,15%), anche se non me lo spiego bene, perché il volume totale dovrebbe essere leggermente inferiore a 0,075L, mentre il secondo calcolo è sbagliato, perché anziché venirmi 0,02%, mi viene 0,015% (mi sembra).
Messaggi: 9062
Grazie dati: 265
Grazie ricevuti: 7047
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:1 utente dice 'Grazie' a LuiCap per questo post claus_580 Messaggi: 10
Grazie dati: 5
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 5
Registrato: Mar 2019
Grazie mille!!