Errore durante TLC in laboratorio
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]


Quali possono essere gli avvenimenti che possono portare all'errore durante la cromatografia su strato sottile? Nello specifico: nel determinare il principio attivo incognito datomi dalla professoressa, al momento in cui sono andata a guardare la lastrina sotto la luce UV ho notato che le macchie non erano allineate con i punti in cui avevo depositato con capillare di vetro i principi attivi noti ma erano spostate alcune a destra altre a sinistra. Cosa puó essere successo e quando?
Cita messaggio
Evidentemente la lastrina non era stata tagliata bene e quindi aveva i bordi rovinati e/o la fase stazionaria supportata su plastica, vetro o alluminio era rovinata e quindi ci sono state degli scostamenti dalla equazione di van Deemter.

Oppure il recipiente in cui ha inserito la TLC non era sufficientemente saturo dei solventi usati.

Oppure quando ha messo la TLC nel bagno di eluizione ha mosso la miscela dei solventi e questo a provocato una migrazione caotica dell'attivo incognito.

Serve manualità e la manualità si impara/migliora sperimentando. Non sa quante ne ho gettate io di TLC perché erano orrende...

Bei tempi quelli :-D
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano quimico per questo post:
Utente dell'ex MyttexAnswers




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)